Cultura e spettacolo

Festival di Sanremo 2025: cosa cambia e cosa resta delle precedenti edizioni

La kermesse canora più attesa dell’anno fa già discutere soprattutto chi mette costantemente a confronto le scelte del nuovo direttore artistico Carlo Conti e quelle del suo predecessore, Amadeus. Negli ultimi 5 anni, infatti, parte del successo del Festival più famoso d’Italia è scaturito dalla capacità di Amadeus di trovare formule innovative in grado di avvicinare all’evento un pubblico molto variegato. Tali scelte sono state però spesso anche oggetto di polemiche.

Con Carlo Conti la “musica” cambia, ma permangono alcuni punti fermi. La scelta dei Big, ben 30 in gara, abbraccia generazioni e generi musicali diversi, in linea con quanto fatto in precedenza. Non mancano, però, le novità, come la scelta di ristabilire due gare separate: una per i Campioni e l’altra per le Nuove Proposte.

Proprio rispetto a Sanremo Giovani, inoltre, è stato imposto un limite di partecipazione rispetto all’età, dai 26 ai 29 anni. Questo ha significato precludere l’accesso a Sanremo dei giovani talenti che già hanno un seguito considerevole sul mondo dei social. D’altra parte, però, anche dare qualche chance in più a chi magari ha alle spalle una “gavetta” più lunga.

La serata più attesa, quella della cover il venerdì, ci sarà ancora, ma rappresenterà una gara a parte, poiché l’esito finale non avrà alcuna incidenza sulla classifica generale della kermesse. L’obiettivo? Celebrare la musica e lo spettacolo, mettendo da parte almeno per una serata lo spirito competitivo.

Ne esce rinnovata anche la votazione finale, poiché i 5 finalisti annunciati nella serata conclusiva non vedranno azzerato il loro punteggio come accadeva in passato. Alla votazione finale, dunque, si aggiungeranno i punti accumulati nelle serate precedenti, fatta eccezione per la serata delle cover. Questo significa che ogni votazione sarà determinante per decretare il vincitore finale.

A fronte di tante novità, però, in queste ore in particolare permane l’attesa di conoscere co-conduttori, ospiti e sketch che animeranno il palco. Come sempre, con largo anticipo circolano già diversi rumors che indicano come vincitore l’uno o l’altro artista. In testa tra i favoriti nelle scommesse sul Festival di Sanremo al momento c’è Giorgia, ma siamo solo all’inizio!

Non sappiamo dunque se la 75° Edizione riuscirà a raggiungere il successo di ascolto delle precedenti, ma di certo non mancheranno sorprese e colpi di scena, che come ogni anno lo collocheranno al centro dell’attenzione mediatica per svariate settimane. Del resto, che lo si ami o lo si odi, Sanremo è Sanremo!

redazione

Recent Posts

Arretrati IMU, l’incubo è finito: hanno deciso di azzerare i debiti | Si festeggia in tutta Italia

Novità fiscale sul fronte IMU: dal 2026 alcuni arretrati saranno incassabili solo se notificati nei…

2 ore ago

Lidl, ti sei mai chiesto chi è il proprietario? Ecco chi si nasconde dietro al noto marchio: è famoso in tutto il Mondo

Ma voi vi siete mai chiesti chi è il proprietario del LIDL? Sveliamo insieme chi…

6 ore ago

Canone Rai bye bye, rivoluzione storica in Sicilia | Addio alla tassa sulla tv: chi abita qui non paga più niente

Finalmente, ci sono ottime notizie per chi, da tanto tempo, spera di poter dire "addio"…

8 ore ago

Capodanno, festa doppia per i lavoratori | Dal 1º gennaio arrivano gli aumenti: “Ogni italiano guadagnerà di più”

A Capodanno i cittadini che lavorano nel Bel Paese non festeggeranno solo l'inizio del 2026:…

18 ore ago

Supermercati, la grande catena cerca dipendenti: “Stipendi da capogiro” | Tempo indeterminato, non serve esperienza

Ecco qual è la grande catena di supermercati che cerca dipendenti a tempo indeterminato, con…

21 ore ago

Asciugatrice? Grazie a Eurospin ne faccio a meno | Alternativa low cost a 8.99€: bucato asciutto in un battibaleno

Vuoi dimezzare le bollette evitando di usare l'asciugatrice? L'offerta che ti assicura un bucato asciutto…

24 ore ago