Cultura e spettacolo

Festival di Sanremo 2025: cosa cambia e cosa resta delle precedenti edizioni

La kermesse canora più attesa dell’anno fa già discutere soprattutto chi mette costantemente a confronto le scelte del nuovo direttore artistico Carlo Conti e quelle del suo predecessore, Amadeus. Negli ultimi 5 anni, infatti, parte del successo del Festival più famoso d’Italia è scaturito dalla capacità di Amadeus di trovare formule innovative in grado di avvicinare all’evento un pubblico molto variegato. Tali scelte sono state però spesso anche oggetto di polemiche.

Con Carlo Conti la “musica” cambia, ma permangono alcuni punti fermi. La scelta dei Big, ben 30 in gara, abbraccia generazioni e generi musicali diversi, in linea con quanto fatto in precedenza. Non mancano, però, le novità, come la scelta di ristabilire due gare separate: una per i Campioni e l’altra per le Nuove Proposte.

Proprio rispetto a Sanremo Giovani, inoltre, è stato imposto un limite di partecipazione rispetto all’età, dai 26 ai 29 anni. Questo ha significato precludere l’accesso a Sanremo dei giovani talenti che già hanno un seguito considerevole sul mondo dei social. D’altra parte, però, anche dare qualche chance in più a chi magari ha alle spalle una “gavetta” più lunga.

La serata più attesa, quella della cover il venerdì, ci sarà ancora, ma rappresenterà una gara a parte, poiché l’esito finale non avrà alcuna incidenza sulla classifica generale della kermesse. L’obiettivo? Celebrare la musica e lo spettacolo, mettendo da parte almeno per una serata lo spirito competitivo.

Ne esce rinnovata anche la votazione finale, poiché i 5 finalisti annunciati nella serata conclusiva non vedranno azzerato il loro punteggio come accadeva in passato. Alla votazione finale, dunque, si aggiungeranno i punti accumulati nelle serate precedenti, fatta eccezione per la serata delle cover. Questo significa che ogni votazione sarà determinante per decretare il vincitore finale.

A fronte di tante novità, però, in queste ore in particolare permane l’attesa di conoscere co-conduttori, ospiti e sketch che animeranno il palco. Come sempre, con largo anticipo circolano già diversi rumors che indicano come vincitore l’uno o l’altro artista. In testa tra i favoriti nelle scommesse sul Festival di Sanremo al momento c’è Giorgia, ma siamo solo all’inizio!

Non sappiamo dunque se la 75° Edizione riuscirà a raggiungere il successo di ascolto delle precedenti, ma di certo non mancheranno sorprese e colpi di scena, che come ogni anno lo collocheranno al centro dell’attenzione mediatica per svariate settimane. Del resto, che lo si ami o lo si odi, Sanremo è Sanremo!

redazione

Recent Posts

Zodiaco, ecco il segno più intelligente di tutti | “In media hanno un QI mostruoso”: i risultati dei test non lasciano dubbi

Voi lo sapete qual è il segno zodiacale più intelligente per il loro Q.I. esagerato?…

4 ore ago

“Banconote nuove di zecca”: ATM, ecco il trucco che sta spopolando | Con questa operazione guadagni due volte

Svelato finalmente il trucco per ottenere soldi senza fare quasi nulla: banconote nuove di zecca…

7 ore ago

Citofono di casa, se non c’è il tuo nome sei rovinato: “Pignoramenti a sorpresa” | Scendi le scale e aggiungilo subito

Citofono di casa, attenzione se manca il tuo nome rischi grosso: ecco cosa dice la…

10 ore ago

30 settembre 2025: in arrivo una mazzata dall’INPS | Già inviate milioni di lettere: addio pensione per chi non risponde

Cattive notizie in arrivo per i cittadini italiani in pensione: l'annuncio arrivato da parte dell'INPS…

12 ore ago

730, addio detrazioni per spese mediche | “Sarà un rimborso poverissimo”: hanno deciso di tagliare tutto

Si parla di rimborsi più poveri sul 730 per le spese mediche: ecco cosa cambia…

16 ore ago

Purtroppo siamo costretti a chiudere: Eurospin tira giù le saracinesche | Annuncio improvviso e clienti gelati

Nessuno avrebbe mai potuto immaginare che sarebbe accaduta una cosa del genere proprio a un…

18 ore ago