Torna la “Giornata Nazionale del Dialetto e delle Lingue Locali” che si celebra il 17 gennaio in tutta Italia attraverso la rete delle Pro Loco, su iniziativa dell’Unione Nazionale delle Pro Loco d’Italia.
Le Pro Loco e le altre realtà del territorio che operano per la tutela e la valorizzazione di questi patrimoni, potranno segnalare le proprie iniziative attraverso l’apposito formulario disponibile sulla seguente pagina: iscrizione Giornata del Dialetto 2025
Gli eventi potranno svolgersi fino a domenica 19 gennaio.Nelle passate edizioni sono state centinaia gli eventi che si sono susseguiti da un capo all’altro del nostro Paese.
Anche quest’anno i social media avranno un ruolo importante nella diffusione del messaggio di tutela e trasmissione dei dialetti e delle lingue locali.Sarà infatti possibile partecipare attraverso gli hashtag ufficiali dell’evento (#giornatadeldialetto – #dilloindialetto) pubblicando frasi nel proprio dialetto. Per maggiori informazioni scrivere a giornatadeldialetto@unpli.info
Pensione minima, arriva l'assegno sociale da 1.605 euro mensili. Andiamo a scoprire insieme tutti i…
Codice della strada, nuovo obbligo dal 15 Novembre: ecco di cosa si tratta, tutti i…
Mediaset ha deciso: l'appuntamento con Simona Ventura è definitivamente cancellato. Brutte notizie per il reality…
Una nuova legge sembra sconvolgere gli amanti degli animali: si potrà avere un solo animale…
Veramente l'assicurazione auto si può scaricare nel 730, inserendo questo codice? Facciamo chiarezza in merito.…
Sfumato il sogno di liberarsi una volta e per sempre dell'assillo del Canone Rai: non…