Territorio

Gangi che legge assieme ad altri 8 Comuni madoniti

Il comune di Gangi, assieme agli 8 comuni sottoscrittori del Patto intercomunale per la lettura delle Madonie: Alimena, Blufi, Bompietro, Castellana Sicula, Geraci Siculo, Petralia Soprana e Petralia Sottana, ha ottenuto il riconoscimento di “Città che legge 2024-2026”. Il prestigioso riconoscimento assegnato dal Cepell (Centro per il libro e la lettura) a 755 comuni italiani che si sono impegnati a promuovere la lettura e il libro all’interno delle loro attività culturali.

Un percorso iniziato da mesi che ha portato il Comune e la comunità di Gangi ad acquisire questo riconoscimento anche con la collaborazione tra le istituzioni scolastiche e le associazioni in attività condivise nate con il Patto locale per la lettura già nel 2022. A contribuire al riconoscimento anche la partecipazione a Libriamoci: letture ad alta voce nelle scuole, Maggio dei libri, a rassegne letterarie e alle numerose attività di promozione della lettura.

“Il Comune di Gangi – ha detto il sindaco Giuseppe Ferrarello – è comune capofila del Patto intercomunale per la lettura delle Madonie, che vede in rete otto comuni delle Alte Madonie, un accordo con l’idea di svolgere con continuità sul proprio territorio politiche pubbliche di promozione della lettura. Con la qualifica di Città che legge l’amministrazione comunale si impegna a svolgere con continuità politiche pubbliche di promozione della lettura. Ringrazio per l’impegno e la perseveranza nel promuovere la lettura ad ogni livello e per aver curato l’iter al fine del raggiungimento della qualifica Città che legge, l’assessore Roberto Franco e la professoressa Carola Lo Nero”.

Ai comuni che hanno ottenuto la qualifica 2024-2025-2026 sarà riservata la partecipazione al bando di finanziamento “Città che legge” destinato a progetti meritevoli che abbiano come obiettivo la promozione del libro e della lettura. La qualifica consentirà, inoltre, ai comuni situati nelle regioni meridionali, di partecipare alle edizioni del bando Biblioteche e comunità.

(Foto archivio firma patto intercomunale per la lettura tra sindaci e amministratori degli otto comuni)

redazione

Recent Posts

Legge 104 più conveniente che mai: i giorni di permesso diventano 6 | La novità è stata già approvata

Legge 104, adesso è molto conveniente: i giorni di permesso diventano 6. Cosa sta cambiando,…

32 minuti ago

Ti sei goduto la Naspi? Bene, adesso ridacci i soldi | ULTIM’ORA: guai in vista per i beneficiari

Ora lo stato italiano potrebbe chiedere indietro i soldi che erano stati accreditati attraverso la…

3 ore ago

“Senza carta niente spesa”: Rivoluzione supermercati, addio contanti | Banconote e monete non le prendono più

Rivoluzione supermercati, puoi dire addio alla spesa con i contanti: ecco cosa sta succedendo, tutti…

13 ore ago

C’è una parte del forno che non pulisce nessuno: “È sporca da fare schifo” | Efficienza dimezzata e sapori compromessi

Forno, questa parte è sporchissima e nessuno la pulisce mai: ecco di che si tratta,…

16 ore ago

“Un bastone per picchiare Meghan”: Royal Family, l’ennesimo scandalo è appena scoppiato | Ma questo è il più grave di tutti

Dopo l’ultima apparizione a Parigi, Meghan Markle è finita di nuovo al centro di una…

19 ore ago

Arretrati IMU, l’incubo è finito: hanno deciso di azzerare i debiti | Si festeggia in tutta Italia

Novità fiscale sul fronte IMU: dal 2026 alcuni arretrati saranno incassabili solo se notificati nei…

21 ore ago