Territorio

Gangi che legge assieme ad altri 8 Comuni madoniti

Il comune di Gangi, assieme agli 8 comuni sottoscrittori del Patto intercomunale per la lettura delle Madonie: Alimena, Blufi, Bompietro, Castellana Sicula, Geraci Siculo, Petralia Soprana e Petralia Sottana, ha ottenuto il riconoscimento di “Città che legge 2024-2026”. Il prestigioso riconoscimento assegnato dal Cepell (Centro per il libro e la lettura) a 755 comuni italiani che si sono impegnati a promuovere la lettura e il libro all’interno delle loro attività culturali.

Un percorso iniziato da mesi che ha portato il Comune e la comunità di Gangi ad acquisire questo riconoscimento anche con la collaborazione tra le istituzioni scolastiche e le associazioni in attività condivise nate con il Patto locale per la lettura già nel 2022. A contribuire al riconoscimento anche la partecipazione a Libriamoci: letture ad alta voce nelle scuole, Maggio dei libri, a rassegne letterarie e alle numerose attività di promozione della lettura.

“Il Comune di Gangi – ha detto il sindaco Giuseppe Ferrarello – è comune capofila del Patto intercomunale per la lettura delle Madonie, che vede in rete otto comuni delle Alte Madonie, un accordo con l’idea di svolgere con continuità sul proprio territorio politiche pubbliche di promozione della lettura. Con la qualifica di Città che legge l’amministrazione comunale si impegna a svolgere con continuità politiche pubbliche di promozione della lettura. Ringrazio per l’impegno e la perseveranza nel promuovere la lettura ad ogni livello e per aver curato l’iter al fine del raggiungimento della qualifica Città che legge, l’assessore Roberto Franco e la professoressa Carola Lo Nero”.

Ai comuni che hanno ottenuto la qualifica 2024-2025-2026 sarà riservata la partecipazione al bando di finanziamento “Città che legge” destinato a progetti meritevoli che abbiano come obiettivo la promozione del libro e della lettura. La qualifica consentirà, inoltre, ai comuni situati nelle regioni meridionali, di partecipare alle edizioni del bando Biblioteche e comunità.

(Foto archivio firma patto intercomunale per la lettura tra sindaci e amministratori degli otto comuni)

redazione

Recent Posts

Zodiaco, ecco il segno più intelligente di tutti | “In media hanno un QI mostruoso”: i risultati dei test non lasciano dubbi

Voi lo sapete qual è il segno zodiacale più intelligente per il loro Q.I. esagerato?…

4 ore ago

“Banconote nuove di zecca”: ATM, ecco il trucco che sta spopolando | Con questa operazione guadagni due volte

Svelato finalmente il trucco per ottenere soldi senza fare quasi nulla: banconote nuove di zecca…

7 ore ago

Citofono di casa, se non c’è il tuo nome sei rovinato: “Pignoramenti a sorpresa” | Scendi le scale e aggiungilo subito

Citofono di casa, attenzione se manca il tuo nome rischi grosso: ecco cosa dice la…

10 ore ago

30 settembre 2025: in arrivo una mazzata dall’INPS | Già inviate milioni di lettere: addio pensione per chi non risponde

Cattive notizie in arrivo per i cittadini italiani in pensione: l'annuncio arrivato da parte dell'INPS…

12 ore ago

730, addio detrazioni per spese mediche | “Sarà un rimborso poverissimo”: hanno deciso di tagliare tutto

Si parla di rimborsi più poveri sul 730 per le spese mediche: ecco cosa cambia…

16 ore ago

Purtroppo siamo costretti a chiudere: Eurospin tira giù le saracinesche | Annuncio improvviso e clienti gelati

Nessuno avrebbe mai potuto immaginare che sarebbe accaduta una cosa del genere proprio a un…

18 ore ago