Attualità

Servizio Civile in Federconsumatori Sicilia: al via le candidature

Il Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale (DPGSCU) ha emanato il bando per la selezione di volontari da impiegare in programmi di intervento di Servizio Civile Universale nel 2025, tra i quali è compreso il progetto “Sicuri nell’età dell’informazione” di Federconsumatori (codice progetto: PTXSU0020724011105NXTX).

I posti disponibili in Sicilia sono ben 20, così distribuiti:

Provincia di Palermo: 6 posti (4 a Palermo, 2 sede regionale e 2 sede provinciale, 1 Carini, 1 Termini Imerese)
Provincia di Trapani: 4 posti (Alcamo, Castellammare del Golfo, Castelvetrano, Trapani)
Provincia di Caltanissetta: 2 posti (Caltanissetta, San Cataldo)
Provincia di Catania: 2 posti (2 Mascalucia)
Provincia di Enna: 2 posti (Enna)
Provincia di Messina: 2 posti (Messina)
Provincia di Agrigento: 1 posto (Licata)
Provincia di Siracusa: 1 posto (Siracusa)

Come ogni anno, per candidarsi è necessaria la cittadinanza italiana, europea, o extra Unione Europea (in quest’ultimo caso con regolare permesso di soggiorno), un’età compresa tra i 18 e i 28 anni e non aver subito condanne penali, anche non definitive, alla pena della reclusione superiore ad un anno per delitto non colposo oppure ad una pena, anche di entità inferiore, per un delitto contro la persona o concernente detenzione, uso, porto, trasporto, importazione o esportazione illecita di armi o materie esplodenti, oppure per delitti riguardanti l’appartenenza o il favoreggiamento a gruppi eversivi, terroristici o di criminalità organizzata.

Le candidature vanno inoltrate tramite il sito web https://domandaonline.serviziocivile.it/ accedendo tramite SPID (oppure registrandosi al sito), entro e non oltre 18/02/2025 alle ore 14:00.

Per candidarsi al progetto di Federconsumatori in Sicilia è necessario indicare, durante la procedura, il codice PTXSU0020724011105NXTX.

In caso di errori durante la compilazione della candidatura, è consentito annullare la propria domanda e presentarne una nuova fino alle ore 14:00 del giorno precedente a quello di scadenza del bando.

La durata del progetto è di 12 mesi, per 25 ore settimanali, con un compenso previsto di 507,30 euro al mese.

redazione

Recent Posts

Pensioni, il giorno dell’accredito non è più il 1º | Cambiamento storico in Italia: ecco quando arriveranno i soldi

Finalmente è arrivata la notizia che farà felici tutti i cittadini in pensione che aspettano…

4 ore ago

Manutenzione Intesa Sanpaolo: carte non visibili per 24 ore, ecco giorni e orari

Intesa Sanpaolo avvisa i clienti di una manutenzione temporanea: le carte non saranno visibili per…

5 ore ago

“Una specie aliena ci sta invadendo” | Allarme rosso in Sicilia: è arrivata dall’altra parte del mondo

Nelle scorse ore è stato lanciato l'allarme rosso: ecco il motivo pericolo inaspettato che è…

6 ore ago

Royal Family, le condizioni di Re Carlo spaventano il Regno Unito | Ultim’ora: caos totale sull’eredità

Il Regno Unito trema per le condizioni di Re Carlo III: indiscrezioni e immagini recenti…

16 ore ago

Sicilia, la regione più superstiziosa d’Italia: tra malocchio e fortuna, un legame che resiste al tempo

Una ricerca rivela dove la superstizione è più forte in Italia: dalla Campania al Lazio,…

17 ore ago

Poste Italiane premia i clienti: stavolta si sono davvero superati | Vai in ufficio e ti regalano un’auto

Poste italiane premia i suoi clienti con una novità davvero incredibile: ecco tutti i dettagli…

19 ore ago