Attualità

Aree interne: Cna Sicilia, grande sensibilità da parte di Mattarella, si reintegrino le province

“Sulle aree interne il Presidente Mattarella dimostra ancora una volta una sensibilità istituzionale e una visione d’insieme della nazione di grande spessore. Un monito che facciamo nostro e che condividiamo pienamente. Il reintegro delle Province, come sostenuto dal Presidente della Regione, rappresenta un passo significativo verso una governance più efficace delle aree interne. Tuttavia, il sostegno a questi territori richiede una strategia e una politica di sistema che coinvolgano una molteplicità di strumenti”. Così il presidente regionale di Cna Sicilia, Nelo Battiato, e il segretario Piero Giglione, commentano le parole del Presidente Sergio Mattarella, intervenuto il 7 gennaio scorso a Militello Val di Catania per l’inaugurazione dell’Istituto Onnicomprensivo Statale “Pietro Carrera”.

Un intervento che ha trovato eco nelle dichiarazioni del Presidente Schifani, il quale ha ribadito la necessità di reintrodurre l’elezione diretta delle Province.  “Non solo l’elezione diretta – aggiungono – ma anche il ripristino della piena funzionalità delle Province, con l’attribuzione di competenze e servizi concreti, come avveniva prima della riforma, sono essenziali per garantire a questi territori uno strumento di governance efficace e un’erogazione di servizi più adeguata. Occorre inoltre una strategia e un’azione politica più incisiva, che sostenga e tuteli le aree interne rispetto a territori più avvantaggiati”.  ”Il Presidente Mattarella, nel suo intervento – continuano – ha ribadito che garantire i servizi essenziali in queste aree è “nell’interesse dell’intero Paese e non solo delle comunità interne,” richiamando il valore della coesione e l’importanza di rilanciare le aree marginali come strumento per il progresso dell’intera Nazione”.  “Per questo motivo – concludono Battiato e Giglione – sosteniamo da tempo la necessità non solo di ripristinare le Province, ma di definire una strategia complessiva. Tale strategia dovrebbe includere l’istituzione di livelli essenziali di servizio, il rilancio della viabilità e delle infrastrutture digitali, una fiscalità di vantaggio e un sistema di incentivi per promuovere le reti d’impresa, destinando risorse specifiche al loro sviluppo. Per fare funzionare questi strumenti sarebbe necessaria anche l’istituzione di una Cabina di Regia regionale che monitori l’attuazione della strategia e il corretto funzionamento i questi strumenti”.

redazione

Recent Posts

Zodiaco, ecco il segno più intelligente di tutti | “In media hanno un QI mostruoso”: i risultati dei test non lasciano dubbi

Voi lo sapete qual è il segno zodiacale più intelligente per il loro Q.I. esagerato?…

9 ore ago

“Banconote nuove di zecca”: ATM, ecco il trucco che sta spopolando | Con questa operazione guadagni due volte

Svelato finalmente il trucco per ottenere soldi senza fare quasi nulla: banconote nuove di zecca…

12 ore ago

Citofono di casa, se non c’è il tuo nome sei rovinato: “Pignoramenti a sorpresa” | Scendi le scale e aggiungilo subito

Citofono di casa, attenzione se manca il tuo nome rischi grosso: ecco cosa dice la…

15 ore ago

30 settembre 2025: in arrivo una mazzata dall’INPS | Già inviate milioni di lettere: addio pensione per chi non risponde

Cattive notizie in arrivo per i cittadini italiani in pensione: l'annuncio arrivato da parte dell'INPS…

17 ore ago

730, addio detrazioni per spese mediche | “Sarà un rimborso poverissimo”: hanno deciso di tagliare tutto

Si parla di rimborsi più poveri sul 730 per le spese mediche: ecco cosa cambia…

21 ore ago

Purtroppo siamo costretti a chiudere: Eurospin tira giù le saracinesche | Annuncio improvviso e clienti gelati

Nessuno avrebbe mai potuto immaginare che sarebbe accaduta una cosa del genere proprio a un…

23 ore ago