Società

Termini. Neanche il forte scirocco ferma i “Befani in Vespa”

Nella cittadina Imerese, si è appena conclusa la 10° edizione della manifestazione “Befani in Vespa”, ideata del Vespa Club Termini Imerese.
Come di consueto, la manifestazione, a carattere itinerante, ha preso il via dalla centralissima Piazza Duomo per poi raggiungere vari punti della cittadina. La colorata carovana con in testa una bellissima Fiat 500, giunta appositamente per l’occasione dalla vicina Cefalù, vede l’arzilla Befana in sella ad una nuovissima Vespa GTS condotta da un performante Babbo Natale, a seguire un folto gruppo di amici vespisti e motociclisti che insieme hanno fatto tappa presso il reparto di Pediatria dell’ospedale Salvatore Cimino di Termini Imerese.


È stato bellissimo poter fare visita ai bimbi in degenza ed alle mamme che, indubbiamente, avrebbero preferito passare a casa ed in compagnia dei propri cari l’ultimo giorno delle festività natalizie. Terminata la visita in ospedale, il gruppo si è diretto nella vicinissima sede della Lega del Filo d’Oro. Sempre molto toccante è la visita ai ragazzi ospiti della Lega del Filo d’Oro ed è impagabile l’operato di chi, giornalmente, se ne prende cura. Ragazzi che esprimono la loro felicità con grandi sorrisi che riempiono il cuore di chi li riceve, momenti assai toccanti che rimarranno impressi nella mente.La carovana, con la simpatica vecchina scortata da motociclisti e vespisti dopo un bel giro cittadino è giunta in Piazza S. Anna a Termini Imerese bassa, quindi ad attenderla tantissimi bambini accompagnati dai genitori. Tantissime le foto ed i selfie con la “vecchietta” che ha diviso caramelle e cioccolatini oltre a tantissimi giocattoli messi a disposizione dall’associazione Amici di Via Navarra, con la quale il Vespa Club Termini Imerese collabora da svariati anni. Salutati i piccini in piazza S.Anna e scattate le immancabili foto di gruppo, si riparte alla volta di via Navarra dove ad attendere la Befana ci sono altri bambini.


Quella in via Navarra è l’ultima tappa del giro cittadino, qui si chiude la mattinata tra sorrisi, abbracci, ringraziamenti e le immancabili foto! È stupendo poter vivere momenti di simile bellezza , dove lo sguardo dei bimbi ed il loro stupore ripaga da ogni “sforzo” fatto per organizzare, ancora una volta, un simile evento. Ovviamente da “soli”non si và molto lontano ed è per questo che da sempre il Vespa Club Termini, per la realizzazione dquesta manifestazione, collabora con altre associazioni del territorio, che sono: STEEL BIKERS FMI TERMINI IMERESE, che cura la sicurezza stradale la viabilità durante le manifestazioni; AMICI DI VIA NAVARRA che si occupa, unitamente alla BANCA DEL TEMPO HIMERENSE, di raccogliere, selezionare e smistare giocattoli, vestiario e altri generi alle famiglie bisognose del territorio. Quest’anno, inoltre, possiamo annoverare l’associazione LIONS CLUB TERMINI HIMERA CERERE tra quelle che hanno preso parte all’evento. Il direttivo del Vespa Club Termini Imerese ringrazia vivamente tutte le associazioni che hanno preso parte alla 10° edizione dei Befani in Vespa, inoltre ringrazia vivamente tutti i soci presenti che, sfidando il forte vento di scirocco, hanno contribuito a rendere unica questa mattinata dedicata alla solidarietà ed ai piccoli. Altra graditissima sorpresa è giunta, inaspettatamente, dagli amici vespisti del gruppo “Vespisti 091”, giunto direttamente da Palermo. Una bellissima mattinata di sorrisi, beneficenza, solidarietà e tanta spensieratezza hanno reso indimenticabile questa 10° edizione della manifestazione BEFANI IN VESPA voluta fortemente, seppur con mille difficoltà, dal Vespa Club Termini Imerese! ….arrivederci al prossimo anno!

Dino Gueli

redazione

Recent Posts

Ferragosto, 12 milioni in vacanza: quasi un terzo in seconde case o da amici

Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…

6 ore ago

Cassata, simbolo di Sicilia: 6 indirizzi che ne spiegano il mito

Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…

12 ore ago

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

1 giorno ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

4 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

4 giorni ago

Grandi personaggi raccontano la Sicilia: il Museo dell’Acciuga di Aspra diventa un’esperienza multimediale

Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura  .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…

4 giorni ago