Attualità

Consegnati a Gangi i premi dell’Accademia degli Industriosi

Consegnati a Gangi,nell’aula Polifunzionale i premi dell’Accademia degli Industriosi.A beneficiare della borsa di studio gli studenti gangitani che si sono distinti, durante lo scorso anno scolastico e accademico, per particolari meriti curriculari.Il premio “Accademia degli Industriosi”, diviso in sezioni: scuola secondaria di primo e secondo grado, corsi di alta formazione artistica-musicale e università, ha assegnato borse di studio in denaro e pergamene di riconoscimento.

Il prestigioso premio, voluto dall’amministrazione comunale sin dal 2008, prende nome dall’antica Accademia nata a Gangi nel Settecento e fondata dai fratelli Bongiorno, baroni di Cacchiamo. Il bando di concorso è finanziato dal Comune di Gangi.

Il sindaco di Gangi Giuseppe Ferrarello ha detto: “Ogni giovane premiato ha dimostrato qualità straordinarie che vanno oltre il semplice rendimento scolastico o accademico, è stata una bella occasione per sottolineare come impegno e sacrificio alla fine portano a risultati anche importanti e l’idea di questo premio nato nel 2008 è appunto questo, ringrazio il nostro ufficio servizi sociali, scolastici e culturali ”.

A premiare le “eccellenze”, sono stati il sindaco Giuseppe Ferrarello e la presidente del consiglio comunale Concetta Quattrocchi.Questi gli studenti premiati. Per la scuola secondaria di primo grado: Elena Virga, Andrea Giunta, Gaia Salvo, Cataldo Scavuzzo e Francesco Franco.

Per la scuola secondaria di secondo grado: Federica Seminara, Matteo Sottile, Santino Vaccaro, Riccardo Salvo, Daniela Salvo, Salvatore Murè, Martina Barberi, Irene Maria Scavuzzo, Aldo Virga, Samuele Virga, Macaluso Mariangela.

Per l’Università: Vincenzo Pio Barreca, Erica Dinolfo, Francesco Li Pira, Gabriele Zaffora, Piero Dinolfo, Gaia Castrogiovanni, Martina Virga, Giuseppe Virga, Matteo Spitale, Elisabetta Bevacqua, Francesca Centineo, Marta Pupillo, Sara Dinolfo, Lindy Picone, Loredana Sauro, Annalisa Scavuzzo, Vincenzo Barreca, Gandolfo Zaffora, Carmelo Gallina, Francesca Domina.

Per i corsi di alta formazione musicale ed artistica: Giuseppe Alaimo e Chiara Salvo.Per i Laureati: Gabriele Blando, Francesco Barberi, Salvatore Scavuzzo, Riccardo Rigatuso, Greta Nasello, Giuseppina Sabatino, Carmelo Scavuzzo, Elena Notararigo, Chiara Salmeri, Nadia Blando, Maria Murè, Alessia Farina, Veronica Zito, Stefania Denisa Gaciu, Chiara Blando, Nicolò Marguglio, Maria Ludovica Salerno, Federico Salerno.

redazione

Recent Posts

Ferragosto, 12 milioni in vacanza: quasi un terzo in seconde case o da amici

Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…

2 ore ago

Cassata, simbolo di Sicilia: 6 indirizzi che ne spiegano il mito

Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…

7 ore ago

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

1 giorno ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

4 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

4 giorni ago

Grandi personaggi raccontano la Sicilia: il Museo dell’Acciuga di Aspra diventa un’esperienza multimediale

Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura  .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…

4 giorni ago