Il 2025 un anno ricco di nuove iniziative che cambieranno il volto di Polizzi. Investimenti per circa 14 milioni di euro (€. 14.047.575,91). Polizzi sempre più rigenerata per essere città della Cultura e della Bellezza e non solo. Due sono le notizie importanti:
La prima. È ufficiale: le elezioni amministrative previste per l’autunno del 2025 sono rinviate alla primavera del 2026. La seconda. Molti sono i provvedimenti amministrativi portati a conclusione entro fine anno.
Riguardo alla prima notizia, nonostante si era già pronti per affrontare con serenità l’appuntamento elettorale previsto per l’autunno del 2025, il rinvio di sei mesi consentirà una più ordinata conclusione del cantiere amministrativo per portare a termine i molti lavori programmati.Riguardo alla seconda notizia, invece, ricordate il post qui pubblicato il 5 settembre scorso? Si informava la cittadinanza delle molte iniziative al centro dell’azione amministrativa nell’ultimo anno di mandato.
Ebbene, con gli atti amministrativi adottati fino all’ultima Giunta di ieri (non proclami ma Delibere e Determine di affidamento lavori), un lungo elenco di opere, ben 53, saranno avviati e concluse proprio nel 2025.Con la loro realizzazione cambierà il volto del paese e comincerà a vedersi più compiutamente il disegno organico perseguito con tenacia dall’Amministrazione fin dal suo insediamento.
Nessun ambito è stato tralasciato: dall’Acqua, che si porterà a completa soluzione, alla Zona artigianale, che dopo 45 anni potrà essere finalmente sbloccata davvero con il bando di assegnazione dei lotti di imminente pubblicazione; dai Nuovi oculi cimiteriali, ponendo argine al loro esaurimento, alla definizione del nuovo Strumento urbanistico; dalla Riqualificazione urbana, con vie e piazze al centro degli interventi, alla Valorizzazione degli immobili comunali per renderli fruibili e attrattivi, a partire dalla nuova sede comunale che ospiterà tutti gli uffici; dall’Arredo urbano, con interventi mirati, alla Manutenzione delle strade di campagna, del centro storico e di San Pietro; dagli Interventi sociali, mai dimenticati, ai Servizi diffusi per rendere più vivibile il Paese.
Per raggiungere questi traguardi, per l’intera macchina amministrativa, ogni fine anno è un delirio: gli uffici si svenano per arrivare al 31 dicembre per perfezionare tutti gli impegni finanziari e non vanificare il lavoro di un intero anno. Così, grazie a questo lavoro, le diverse spinte ideative dell’Amministrazione sono tramutate in fatti reali e concreti.
A seguire, ecco il lungo elenco di opere, frutto dell’encomiabile lavoro perfezionato in queste settimane che saranno realizzate nel 2025 secondo i tempi di ciascuna opera programmata. Per ognuna di esse, a tempo e a modo, sarà fatto uno specifico post informativo di approfondimento.
Di seguito le opere in itinere e intanto Buon 2025 a tutti,conclude il Sindaco Gandolfo Librizzi.
ACQUA E ATTINGIMENTO NUOVI FONTI IDRICHE
1. Completamento dei lavori di mappatura della rete idrica con conseguenti interventi di riparazione delle perdite direttamente rilevate, oltre che lavori di miglioramento degli impianti della sorgente “Mantonica” nonché dei serbatoi idrici (€. 930.000);
2. Servizio di consulenza geologica necessaria per l’emissione di giudizio di idoneità delle sorgenti Fico Pietra Ardica (€. 5.500);
STRUMENTI URBANISTICI
3. Servizi inerenti la redazione del Piano Urbanistico Generale e dello studio demografico e socio-economico a supporto del redigendo PUG (€. 47.973,56);
AREA ARTIGIANALE PIP DI C.DA CAMPO
4. Affidamento dei servizi di registrazione e trascrizione presso la Conservatoria dei registri immobiliari del Decreto di esproprio definitivo delle particelle facenti parte dell’area P.I.P. sita in c.da “Campo”, manifestazione d’interesse preliminare al bando di assegnazione dei lotti ( €. 65.700);
CIMITERO
5. Progettazione e realizzazione di n. 44 nuovi loculi comunali (€. 106.335,00);
COMUNITA’ ENERGETICA COMUNALE
6. Adesione e collaborazione alla realizzazione della Comunità Energetica Rinnovabile con gli altri Comuni partner di Castellana Sicula, Caltavuturo, Sclafani Bagni, Scillato, Comune capofila Castellana Sicula (€. 585.000)
VALORIZZAZIONE IMMOBILI COMUNALI
7. Avvio lavori del progetto degli allestimenti funzionali alla musealizzazione del Palazzo della Cultura (€. 438.206,37);
8. Avvio lavori di allestimento e adattamento Casa Borgese a Centro culturale e museo immersivo (€. 73.930,00);
9. Avvio lavori relativi alla nuova residenza di vicolo Cilluffo (€. 480.000);
10. Avvio lavori di completamento finalizzati al cambio di destinazione d’uso dell’immobile sito in Via San Giovanni di Dio da adibire a nuova sede degli uffici comunali (€. 312.057,03);
11. Avvio fornitura arredi di cui al progetto Lavori di “Rifunzionalizzazione ad uso pubblico dell’ex Chiesa Santa Maria degli Angeli (€ 14.747);
RIQUALIFICAZIONE URBANA
12. Avvio lavori di riqualificazione di Largo Zingari e di restauro dell’acquedotto storico del 1476 (€. 1.423.000);
13. Avvio dei Lavori di piazza di riqualificazione Nicolò Trapani e Largo Iside (€ 100.000);
14. Avvio dei lavori di completamento area camper – stralcio (€ 52.500);
15. Avvio cantiere comunale Via Teutoni (€. 115.720,76);
16. Avvio lavori di completamento area camper (€. 250.000);
17. Avvio lavori di valorizzazione e riqualificazione del centro storico e dei percorsi urbani a sostegno del progetto “piccoli borghi [Piazza San Francesco – Largo San Martino -Piazza Gramsci – Via Itria] (€. 400.000)
18. Vivi Polizzi green [riqualificazione: piazza G.A. Borgese, spazio pubblico via Santo Gagliardotto – ex mannara via del Carmine e ex mannara di Via San Gandolfo] (€. 730.000);
INTERVENTI DI DIFESA IDROGEOLOGICA
19. Avvio lavori di consolidamento sede stradale di Via Sant’Elmo a seguito del crollo del paramento murario (€. 140.000);
20. Avvio lavori di consolidamento del versante per la messa in sicurezza della strada comunale in contrada Naftolia (€. 70.000);
21. Avvio lavori di rifacimento della condotta idrica principale e di consolidamento della scarpata di c.da “Pipitone – S.P. 119” (€. 420.000);
22. Avvio lavori di sistemazione dell’impluvio di c.da “Junci” di immissione del reflusso depurato nel vallone Zacca (€. 800.000);
23. Avvio lavori di consolidamento area cimiteriale tra le vecchie mura e il nuovo ampliamento (€. 200.000);
24. Avvio lavori di consolidamento del versante a valle del quartiere San Pietro e della SS 643 delle Madonie (€. 3.200.000);
25. Interventi di manutenzione straordinaria degli impluvi fluviali Vallone Fossa Cuca, Rio Secco e Vallone Zacca (Fondo Montagna) (€. 54.995,05);
MANUTENZIONE E RIQUALIFICAZIONE IMMOBILI COMUNALI
26. Interventi di adeguamento antincendio dell’immobile comunale sito in piazza Umberto I (ex Cinema Trinacria) (€. 50.000);
27. Installazione ascensore casa di riposo (€. 32.639,38);
28. Completamento dei lavori di efficientamento energetico del Palazzo della Cultura (€ 107.280,57)
29. Avvio dei lavori di efficientamento energetico del Cinema Cristallo (€ 250.000);
30. Installazione del sistema di automazione dell’ingresso del parcheggio di Piazza Trinità (€. 9.516);
31. Riqualificazione spazi esterni alla Casa di riposo – (Fondo Montagna) (€. 72.821,17);
ARREDO URBANO E RIQUALIFICAZIONE CENTRO STORICO
32. Sistemazione spazio a verde sopra il palco di Piazza Trinità (€. 23.000);
33. Valorizzazione e fruizione area esterna parcheggio Piazza Trinità e spazi comuni palco – soggetto attuato Cooperativa Verbumcaudo ( € 20.000);
34. Realizzazione statua di G.A. Borgese (€. 25.000);
35. Lavori di manutenzione straordinaria delle fontanelle comunali presenti all’interno del centro storico (€. 15.730,00);
36. Servizi di infrastrutture necessarie per l’esecuzione del progetto di valorizzazione del percorso geologico urbano tramite realtà aumentata e virtuale (€. 27.000);
37. Lavori di Manutenzione ordinaria delle Scale di Via Bueri – Piazza Barone Carpinello (€. 22.297,03);
38. Realizzazione di installazione artistiche site specific: “Polix Lexis” e Percorso letterario en plain air – Fondazione “G.A. Borgese” (€. 75.000);
39. Riqualificazione vicoli, Trittico fiammingo e altri interventi a cura della Fondazione PG5 Cuori (€. 20.000);
ALLESTIMENTI NUOVI SPAZI MUSEALI
40. Realizzazione spazio museale dedicato a Martin Scorsese a cura della Fondazione “G.A. Borgese” (€. 20.000);
41. Realizzazione spazio espositivo dedicato alla pittrice Francesca Gagliardo di Carpinello (5.000);
ACQUISTO NUOVI MEZZI COMUNALI
42. Consegna autobotte comunale (€. 147.000);
43. Consegna scuolabus (€. 87.000);
44. Consegna mezzi spalaneve (€. 713.000);
MANUTENZIONI STRADE COMUNALI
45. Lavori di manutenzione “Strada Comunale San Nicola-Cuca” e “Piazza Barone Carpinello-Via
G. D’Alessi” (€. 32.247,91);
46. Affidamento tramite procedura negoziata dei lavori di manutenzione ordinaria delle strade comunali (€. 33.550,00);
47. Progetto per la manutenzione delle strade interne ed esterne al centro abitato del Comune di Polizzi Generosa – (Fondo Montagne) (€. 74.228,89):
Strade Interne: Via Elisabeth Mann – Via Gandolfo Iraggi – Via Notar Nicchi – Via Sant’Elmo – Via Santo Gagliardotto – Trazzera dei Margi – Palestra San Pietro – Incrocio Bretella San Pietro-Via Duca Lancia di Brolo;
Strade Esterne: Strada “Pietatella” – Strada “Campanaro” – Strada “Vasca”
PROGETTI SOCIALI
48. Proroga contratto attività progetto di accoglienza SAI (€. 301.120,00);
49. Avvio lavori progetto di infrastrutturazione sociale: fornitura beni tra cui l’acquisto del nuovo mezzo per il trasporto di disabili (€. 231.707) e fornitura di servizi sociali (€. 347.900);
50. Acquisto strumenti musicali per avvio laboratori a favore dei ragazzi (€. 12.000);
51. Riparto fondo solidarietà comunale [Servizio Civico, Attività ricreative per anziani, Rimborso spese per i centri di riabilitazione disabili, farmacia sociale] (€. 25.000);
52. Fondo Comuni marginali [avvio nuove attività economiche e contributi per trasferimento residenza] (€. 202.873,19);
CHIUSINI CATTURA CINGHIALI
53. Realizzazione n. 40 chiusini per la cattura di cinghiali (€. 49.000);
PROGETTI PRESENTATI
54. Interventi di adeguamento e rifunzionalizzazione del piano terra del Plesso scolastico “G.A. Borgese” di Via San Pietro, da adibire a servizi socio- -educativi e sociali per i minori (€. 551.322,83);
55. Lavori di riqualificazione /rifunzionalizzazione dell’ex macello di c.da San Pietro da adibire a centro polifunzionale di protezione civile e parco automezzi comunali con magazzini annessi (€ 783.000);
56. Bici in Comune (€ 55.000).