Territorio

Al Comune di Blufi 25.000 Euro per la realizzazione del “Festival della musica e della bellezza”

Il contributo straordinario che verra` erogato al comune di Blufi su proposta dell’ Onorevole Salvatore Geraci rientra nell’ambito della promozione e valorizzazione turistica, sportiva e turistico-culturale del territorio.

” Sono veramente felice – riferisce il sindaco Lillo Puleo – per questo ulteriore e preziosissimo risultato raggiunto.
Ci tengo a ringraziare l’Onorevole Salvatore Geraci per il gentile pensiero che ha avuto per la comunitàche amministro, questo gesto dimostra e deve far riflettere su quanto sia importante fare squadra nei territori in cui viviamo. Gia nel programma Natalizio il nostro comune ha avuto il privilegio di far parte del ” Festival delle Madonie ” con due importantissimi appuntamenti, la “Women orchestra” e uno tra i piùapprezzatissimi artisti Siciliani " Mario Incudine ", appuntamenti che sono arrivati grazie al contributo dell'Assessorato Regionale dello Sport , del Turismo e dello Spettacolo ma anche grazie al comune di Gangi al quale e' stato affidato il coordinamento del Festival, nell' occasione ci tengo a ringraziare il Sindaco di Gangi Giuseppe Ferrarello per l'amicizia e la stima reciproca che ci lega e il capogruppo di maggioranza Domenico Vazzano ed il Presidente del consiglio Domenico Abbate del comune di Blufi per aver curato entrambi gli appuntamenti. Sono sempre più convinto – conclude il sindaco di Blufi – che solo unendo le forze si possono raggiungere i risultati sperati.


Il nostro comune oggi sta andando avanti perchètutti , la mia giunta , i consiglieri di maggioranza e di minoranza ( che non smetterò mai di ringraziare ) abbiamo deciso di camminare assieme, e questo deve essere, a mio parere, lo spirito che i territori, nei quali viviamo, devono avere…..spero tanto che la nostra amata Sicilia, terra meravigliosa e di grandissime potenzialitàe risorse, possa veramente trovare una grande intesa tra i governanti che la governano, a partire dal Presidente della Regione sino ai consiglieri comunali dei comunipiù piccoli.Voglio concludere prendendo in prestito una frase di un nostro celeberrimo conterraneo ” Domenico Dolce”:

La nobiltà dell’anima, l’eleganza dei gesti di ogni giorno, la perfezione di un unico fiore bianco. Questa è l’immagine della Sicilia che porto dentro di me……e aggiungo, e che vorrei che ogni Siciliano portasse dentro il proprio cuore.”

redazione

Recent Posts

Cassata, simbolo di Sicilia: 6 indirizzi che ne spiegano il mito

Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…

41 minuti ago

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

23 ore ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

4 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

4 giorni ago

Grandi personaggi raccontano la Sicilia: il Museo dell’Acciuga di Aspra diventa un’esperienza multimediale

Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura  .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…

4 giorni ago

PETRALIA SOPRANA CELEBRA IL FERRAGOSTO CON STORIA, GASTRONOMIA E FOLKLORE INTERNAZIONALE

Il Ferragosto si veste di storia e tradizione a Petralia Soprana, incantevole borgo delle Madonie,…

4 giorni ago