Durante il Giubileo in diocesi saranno Chiese giubilari per i pellegrinaggi:
– la Basilica Cattedrale in Cefalù;
– il Santuario Maria SS. ma di Gibilmanna in Cefalù;
– il Santuario Spirito Santo in Gangi;
– la Chiesa del Monastero S. Maria degli Angeli in Castelbuono;
– la Rettoria SS.mo Crocifisso in Montemaggiore Belsito;
– la Cappella dell’Ospedale Fondazione Istituto “G. Giglio” in Cefalù;
– la Cappella dell’Ospedale Madonna dell’Alto in Petralia Sottana.
Inoltre costituiranno luoghi sacri per le pie visite tutti i Santuari mariani della Diocesi.
In tutti i luoghi giubilari potrete trovare il Taccuino del Pellegrino con tutte le informazioni utili per vivere a pieno l’anno Giubilare che si apre anche nella nostra diocesi domani domenica 29 dicembre 2024.
Si parla di rimborsi più poveri sul 730 per le spese mediche: ecco cosa cambia…
Nessuno avrebbe mai potuto immaginare che sarebbe accaduta una cosa del genere proprio a un…
Sembra una frase fatta ma il lavoro dei sogni esiste: ti pagano 300€ al giorno…
Dal 17 settembre 2025 l’INPS ha avviato controlli per i pensionati all’estero. Obbligo di verifica…
Grazie a Eurospin la tua casa sarà pulita e brillante in pochi minuti poiché con…
Addio ritardi nei pagamenti per i tuoi stipendi: ecco cosa sta cambiando, tutti i dettagli…