Un incredibile ritrovamento è avvenuto a Montemaggiore Belsito, in contrada Chiano di Forgia, dove Mario Graziano ha raccolto un gigantesco “Fungo di Ferla” (Pleurotus eryngii), esemplare appartenente alla famiglia delle Pleurotaceae, caratteristico per il suo legame con i terreni erbosi e i cardi selvatici. Questo fungo, noto per le sue eccellenti qualità culinarie e il suo valore gastronomico, ha raggiunto un peso impressionante di 2,8 chilogrammi, un record per questa specie.
Il Fungo di Ferla, diffuso soprattutto in Sicilia, è molto apprezzato per il sapore intenso e le proprietà nutrizionali. Cresce spesso in ambienti naturali incontaminati, dove il clima mite e i terreni fertili favoriscono il suo sviluppo.
Mario Graziano, esperto raccoglitore locale, ha dichiarato che si tratta di una scoperta eccezionale, frutto di anni di esperienza e passione per la ricerca di funghi spontanei. Il ritrovamento ha suscitato curiosità e interesse non solo tra gli abitanti del luogo, ma anche nella comunità scientifica e negli appassionati di micologia, che vedono in questo evento un’occasione per valorizzare il patrimonio naturale e gastronomico del territorio delle Madonie.Questo straordinario esemplare rappresenta un simbolo dell’importanza di preservare l’ambiente naturale, custode di biodiversità e tesori unici come questo. Il fungo da record diventa così non solo motivo di orgoglio locale, ma anche uno stimolo per promuovere il turismo naturalistico e le tradizioni legate alla raccolta dei funghi nelle aree rurali siciliane.
Svelato finalmente il trucco per ottenere soldi senza fare quasi nulla: banconote nuove di zecca…
Citofono di casa, attenzione se manca il tuo nome rischi grosso: ecco cosa dice la…
Cattive notizie in arrivo per i cittadini italiani in pensione: l'annuncio arrivato da parte dell'INPS…
Si parla di rimborsi più poveri sul 730 per le spese mediche: ecco cosa cambia…
Nessuno avrebbe mai potuto immaginare che sarebbe accaduta una cosa del genere proprio a un…
Sembra una frase fatta ma il lavoro dei sogni esiste: ti pagano 300€ al giorno…