Territorio

Caccamo,300 mila euro per interventi al Castello e uno scuolabus per disabili

Nel corso della seduta tenutasi la notte scorsa (28 dicembre 2024), il Parlamento siciliano ha approvato un maxi emendamento alla Legge finanziaria regionale destinando al Comune di Caccamo quasi 300 mila euro di fondi, che saranno utilizzati in due interventi strutturali e per l’acquisto di un mezzo di trasporto pubblico.

Lo ha annunciato il sindaco di Caccamo Franco Fiore, esprimendo grande soddisfazione per le attenzioni che la politica regionale ha rivolto alla comunità caccamese, in questi anni particolarmente penalizzata dal dissesto finanziario che ha colpito l’Ente.

Nello specifico dalla Regione arrivano ben tre finanziamenti:

200 mila euro sono stati assegnati per un intervento di riqualificazione del castello medievale, su proposta dell’Onorevole Luigi Sunseri (Movimento Cinque Stelle);

40 mila euro saranno utilizzati per lavori di miglioramento dell’acustica presso la scuola primaria “Giovanni Barbera”, su proposta dell’Assessore regionale alle Attività Produttive Onorevole Edy Tamajo (Forza Italia);

55 mila euro serviranno al Comune di Caccamo per l’acquisto di un nuovo scuolabus adatto anche al trasporto degli alunni con disabilità, grazie ad una richiesta dell’Onorevole Salvatore Geraci (Lega).

“La destinazione di questi fondi è segno tangibile dell’attenzione e della sensibilità che la politica regionale ha rivolto alle esigenze della nostra comunità, – ha detto il sindaco Fiore. – Ringrazio l’assessore Tamajo, mio referente politico, sempre pronto in ogni circostanza e con ogni mezzo utile a sostenere la mia azione amministrativa; un doveroso ringraziamento lo rivolgo agli onorevoli Sunseri e Geraci ai quali sono grato per aver fatto proprie le istanze del nostro territorio e soprattutto per aver anteposto il bene collettivo al di sopra delle appartenenze partitiche.Non per ultimo desidero ringraziare, per l’enorme impegno profuso, il vice sindaco Patrizia Graziano, delegato ai beni culturali e l’assessore Linda Siragusa con delega alle Politiche Sociali”.

redazione

Recent Posts

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

16 ore ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

4 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

4 giorni ago

Grandi personaggi raccontano la Sicilia: il Museo dell’Acciuga di Aspra diventa un’esperienza multimediale

Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura  .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…

4 giorni ago

PETRALIA SOPRANA CELEBRA IL FERRAGOSTO CON STORIA, GASTRONOMIA E FOLKLORE INTERNAZIONALE

Il Ferragosto si veste di storia e tradizione a Petralia Soprana, incantevole borgo delle Madonie,…

4 giorni ago

GANGI, CONCLUSA LA 60ESIMA EDIZIONE DELLA SAGRA DELLA SPIGA

Si conclude con successo l’edizione numero 60 della Sagra della Spiga di Gangi. La manifestazione è stata organizzata dalla Pro Loco in collaborazione con il Comune…

4 giorni ago