Speciali

Presepe Vivente di Ispica

Un flusso costante ed ordinato ha scandito la terza giornata di apertura del Presepe Vivente di Ispica, nel ragusano, organizzato da Promoeventi col patrocinio di Regione Siciliana, Libero Consorzio di Ragusa e amministrazione comunale, col supporto logistico della Pro Loco Spaccaforno.


Circa settemila persone, nelle tre date complessive, hanno affollato il percorso rupestre, tra cui numerosi bambini delle istituzioni scolastiche locali, destinatari di circa ottomila ingressi gratuiti che l’organizzazione ha regalato nelle settimane precedenti nell’ambito di un vasto programma didattico per spiegare ai giovani del territorio le origini della cultura siciliana mediante i fedeli allestimenti ricostruiti lungo il tragitto.Questa edizione, su ideazione del direttore artistico Peppe Galfo, intercala ai tradizioni mestieri antichi ambientati nelle grotte calcaree, simili a quelle di Matera, immagini tratte dai film girati nel sud est siciliano, dal Commissario Montalbano a Nuovo Cinema Paradiso del Regista Tornatore, film che ci ricordano con un tono nostalgico la Sicilia del passato(nello spot dell’evento anche il Cinema Teatro Grifeo di Petralia Sottana).E poi ancora personaggi che ci avvicinano progressivamente al messaggio del Natale, sino al bellissimo canto live in siciliano della Madonna impersonata dalla cantante Cecilia Cocciro.
La XXVII^ Edizione del Presepe Vivente di Ispica (Ragusa), organizzata dalla Promo Eventi di Angelo Di Rosa, Angelo Di Martino e Tonino Spataro avrà luogo anche domenica 29 Dicembre 2024 e 1, 5, 6 Gennaio 2025. Apertura dalle 16:00 alle 20:00.


Costo del biglietto € 6,00
Gratuito: bambini fino a 6 anni, portatori di handicap + accompagnatore.
Infotel 349 655 2107
Tutte le info su www.presepeviventeispica.com

Redazione

Recent Posts

“Ncuontru” di Pasqua a Petralia Sottana

La  Settimana  Santa di Petralia Sottana raggiunge il momento più alto di partecipazione emotiva  con…

1 ora ago

La Ricetta di Danilo al teatro Cicero di Cefalu’

Domenica 27 aprile alle ore 18.00, al Teatro Comunale Salvatore Cicero di Cefalù, andrà in…

3 ore ago

Quantu ‘u Signuruzzu du tiluni,un detto di Petralia Sottana

E’ tradizione che nella notte del Sabato Santo si verifica a Petralia Sottana lo spettacolare…

4 ore ago

Operazione “Oro Blu”. La Guardia Costiera a tutela dell’ambiente

Il Comando Generale della Guardia Costiera, attraverso il Centro di Controllo Nazionale Ambiente, ha promosso…

24 ore ago

Pasqua 2025: le top 30 destinazioni degli italiani

Pasqua continua a essere un’occasione d’oro per moltissimi italiani che desiderano concedersi una pausa, visitando…

24 ore ago

La Cunnutta del Venerdì Santo a Montemaggiore Belsito: una tradizione emozionante e suggestiva

Ogni anno, il Venerdì Santo, la comunità di Montemaggiore Belsito si riunisce per celebrare la…

1 giorno ago