Cultura e spettacolo

“Magico Natale Cefalù”. Concerto di Santo Stefano doll’Orchestra di Fiati V.M. Pintorno

Il Concerto di Santo Stefano a Cefalù, organizzato dall’Orchestra di Fiati V.M. Pintorno, ha regalato un’indimenticabile serata di musica ed emozioni al pubblico del Teatro Cicero. L’evento, inserito nel programma natalizio “Magico Natale Cefalù” e patrocinato dal Comune, ha visto una significativa partecipazione dell’amministrazione comunale, rappresentata dal V. Sindaco LAPUNZINA e dagli assessori Antonio FRANCO e Salva MANCINELLI.

La serata è iniziata con un commovente omaggio al prof. Domenico Portera, in occasione del 25° anniversario dalla fondazione del Centro di Cultura “Polis Kephaloidion”. La poesia sul Natale, scritta dal compianto professore, è stata letta dai giovani allievi del vivaio musicale, Giuseppe Maggiore e Irene Nicolosi. Un’iniziativa fortemente voluta dalla Maestra Concetta Famaluro, che ha anche curato l’arrangiamento di alcuni brani del repertorio musicale della serata.

Diretta dal Maestro Andrea Cangelosi, la Banda Musicale ha proposto un programma musicale variegato, che ha spaziato dalle celebri composizioni di Ennio Morricone e Giacomo Puccini fino a brani di autori contemporanei come Jacob De Haan. Tra i momenti più attesi, la presentazione in prima assoluta della marcia sinfonica “Oltremare”, composta dal Maestro Paterno’ per il 25° anniversario del Centro di Cultura. Questo brano ha emozionato il pubblico con la sua carica emotiva e simbolica, celebrando un traguardo importante per la comunità di Cefalù.

Il concerto ha assunto un significato ancora più profondo, rappresentando non solo un tributo alla musica, ma anche un’occasione di riflessione sulla continuità e il radicamento del Centro di Cultura nella comunità locale. Il Presidente Massimo Portera, durante il suo intervento, ha sottolineato l’importanza di questo evento, che ha offerto anche un momento di bilancio sul lavoro svolto e di speranza per il futuro. Con un pensiero affettuoso, ha ricordato chi non è più con noi e ha rivolto un messaggio di solidarietà a chi soffre, a chi è lontano dalla propria famiglia e agli anziani, spesso dimenticati durante le festività.

A seguire, il Vice Sindaco LAPUNZINA ha evidenziato il valore della Banda Musicale come una delle realtà più significative per l’aggregazione e la cultura cittadina, sottolineando il ruolo fondamentale che essa gioca nella vita sociale di Cefalù.
La serata si è conclusa sulle note della celebre colonna sonora di Nuovo Cinema Paradiso di Ennio Morricone, con un caloroso augurio di buone feste alla città, lasciando nel cuore di tutti i presenti il calore tipico del Natale.

Il Concerto di Santo Stefano a Cefalù, dunque, non è stato solo un evento musicale di grande qualità, ma anche un’importante occasione per celebrare la comunità, la tradizione e l’affetto che caratterizzano il Natale nella città. Un momento che ha unito cittadini, amministratori, e artisti in un unico abbraccio di gioia e speranza

redazione

Recent Posts

“1.605,73€ al mese”: Pensione minima, annuncio senza precedenti | I contributi versati non contano nulla

Pensione minima, arriva l'assegno sociale da 1.605 euro mensili. Andiamo a scoprire insieme tutti i…

11 ore ago

Codice della Strada, nuovo obbligo dal 15 novembre | Ufficiale: Senza CDN non si può più circolare

Codice della strada, nuovo obbligo dal 15 Novembre: ecco di cosa si tratta, tutti i…

17 ore ago

Simona, purtroppo non avevamo altra scelta | “Cancellazione ufficiale”: brusca decisione in casa Mediaset

Mediaset ha deciso: l'appuntamento con Simona Ventura è definitivamente cancellato. Brutte notizie per il reality…

1 giorno ago

Animali domestici, il Governo impone la stretta: “Massimo uno a famiglia” | Guai in arrivo per chi ne ha di più

Una nuova legge sembra sconvolgere gli amanti degli animali: si potrà avere un solo animale…

1 giorno ago

Assicurazione Auto, come scaricarla nel 730 | Basta inserire questo codice: recuperi una marea di soldi

Veramente l'assicurazione auto si può scaricare nel 730, inserendo questo codice? Facciamo chiarezza in merito.…

1 giorno ago

Canone Rai, altro che abolizione: “203 EURO ALL’ANNO” | Per gli italiani è peggio di un incubo

Sfumato il sogno di liberarsi una volta e per sempre dell'assillo del Canone Rai: non…

1 giorno ago