Territorio

“Spazio Gioco”. Potenziati ad Isnello i servizi per l’infanzia

L’Amministrazione Comunale di Isnello ha proceduto al potenziamento dei servizi per l’infanzia per l’anno educativo 2024/2025, tramite l’attivazione del servizio integrativo educativo denominato “Spazio Gioco” rivolto minori di età compresa tra i 18 e i 36 mesi, grazie a un finanziamento ottenuto dal Ministero dell’Interno di concerto con quelli delle Finanze, dell’Istruzione e del Merito, degli Affari Europei, del Sud, delle Politiche di Coesione e del Pnrr, della Famiglia, della Natalità e delle Pari Opportunità.


Lo “Spazio Gioco” è un servizio gratuito con una durata di dieci mesi, che verrà attivato presso i locali della Biblioteca Comunale “Cristoforo Grisanti” – Isnello ed è pensato come un luogo a misura di bambino dove i piccoli possano iniziare la socializzazione e sperimentare varie forme di gioco individuale e collettivo in assenza dei genitori, ovviamente con il supporto di un educatore professionale. Obiettivo del servizio di spazio gioco è quello di promuovere lo sviluppo armonioso psicofisico, cognitivo, affettivo e sociale dei bambini e delle bambine dai 18 ai 36 mesi e di offrire sostegno alle famiglie nel loro compito educativo promuovendo attività da svolgersi in contesti ludico-educativi organizzati e gestiti da personale competente.Lo “Spazio Gioco”, che avrà inizio il 27 dicembre 2024, si svolgerà presso la Biblioteca Comunale “C. Grisanti” e verrà espletato nelle giornate di lunedi, mercoledi e venerdi dalle ore 16,00 alle ore 18,00 (durante le festività natalizie) e dalle ore 16,30 alle ore 18,30 per i mesi successivi.


Le famiglie interessate all’iscrizione dei propri figli presso lo “Spazio Gioco” potranno presentare richiesta mediante specifico modulo che dovrà essere ritirato presso l’Ufficio dei Servizi Sociali del Comune e presentato entro le ore 12,00 del 27.12.2024, presso l’Ufficio Protocollo del Comune o a mezzo Pec all’indirizzo protocolloisnello@pec.it.
Potranno comunque essere prese in considerazione anche le istanze pervenute successivamente.
Per maggiori informazioni e richieste, contattare l’Ufficio dei Servizi Sociali del Comune e la Dott.ssa Monica Bannò.
L’inaugurazione dello “Spazio Gioco” è prevista per giorno 02.01.2025 presso la Biblioteca Comunale, a partire dalle ore 15.00. Si svolgeranno attività laboratoriali gratuite di giocoleria e a seguire presso l’Auditorium del Centro Sociale si terrà uno spettacoli teatrale, per grandi e piccini, come da Programma Natalizio.

redazione

Recent Posts

Supermercato, prima di uscire controlla lo scontrino | Se manca questa scritta sei finito: scatta l’arresto immediato

Prima di uscire dal supermercato, controllate sempre lo scontrino, se manca questa scritta rischi l'arresto…

9 ore ago

UFFICIALE FISCO: vietati i bonifici tra parenti | Se ti scordi questa cosa prendi la multa

Fai attenzione a prestare i soldi a amici e parenti, potresti ritrovarti nei guai con…

12 ore ago

Frutta e verdura, scandalo in Italia: non comprarle mai in questo posto | La tua salute è in serio pericolo

Uno scandalo in Italia ha riguardato frutta e verdura: adesso non comprarli più, rischi danni…

15 ore ago

Amazon meglio di Babbo Natale: nuovo smartphone a soli 39 euro | Impossibile non chiamarlo regalo

Amazon ha deciso di rovinarsi: uno smartphone a soli 39 euro è un'offerta da prendere…

17 ore ago

Patatine in friggitrice ad aria: il lato oscuro che nessuno si aspetta | Rischi per la salute

Un gesto quotidiano che sembra innocuo nasconde un rischio silenzioso: ecco cosa avvertono i medici…

19 ore ago

È il pozzo più profondo d’Italia | Nessuno ha mai visto la sua fine: impossibile quantificare i metri

Pozzo, questo è il più profondo d'Italia e nessuno ha mai visto la sua fine:…

21 ore ago