Territorio

“Spazio Gioco”. Potenziati ad Isnello i servizi per l’infanzia

L’Amministrazione Comunale di Isnello ha proceduto al potenziamento dei servizi per l’infanzia per l’anno educativo 2024/2025, tramite l’attivazione del servizio integrativo educativo denominato “Spazio Gioco” rivolto minori di età compresa tra i 18 e i 36 mesi, grazie a un finanziamento ottenuto dal Ministero dell’Interno di concerto con quelli delle Finanze, dell’Istruzione e del Merito, degli Affari Europei, del Sud, delle Politiche di Coesione e del Pnrr, della Famiglia, della Natalità e delle Pari Opportunità.


Lo “Spazio Gioco” è un servizio gratuito con una durata di dieci mesi, che verrà attivato presso i locali della Biblioteca Comunale “Cristoforo Grisanti” – Isnello ed è pensato come un luogo a misura di bambino dove i piccoli possano iniziare la socializzazione e sperimentare varie forme di gioco individuale e collettivo in assenza dei genitori, ovviamente con il supporto di un educatore professionale. Obiettivo del servizio di spazio gioco è quello di promuovere lo sviluppo armonioso psicofisico, cognitivo, affettivo e sociale dei bambini e delle bambine dai 18 ai 36 mesi e di offrire sostegno alle famiglie nel loro compito educativo promuovendo attività da svolgersi in contesti ludico-educativi organizzati e gestiti da personale competente.Lo “Spazio Gioco”, che avrà inizio il 27 dicembre 2024, si svolgerà presso la Biblioteca Comunale “C. Grisanti” e verrà espletato nelle giornate di lunedi, mercoledi e venerdi dalle ore 16,00 alle ore 18,00 (durante le festività natalizie) e dalle ore 16,30 alle ore 18,30 per i mesi successivi.


Le famiglie interessate all’iscrizione dei propri figli presso lo “Spazio Gioco” potranno presentare richiesta mediante specifico modulo che dovrà essere ritirato presso l’Ufficio dei Servizi Sociali del Comune e presentato entro le ore 12,00 del 27.12.2024, presso l’Ufficio Protocollo del Comune o a mezzo Pec all’indirizzo protocolloisnello@pec.it.
Potranno comunque essere prese in considerazione anche le istanze pervenute successivamente.
Per maggiori informazioni e richieste, contattare l’Ufficio dei Servizi Sociali del Comune e la Dott.ssa Monica Bannò.
L’inaugurazione dello “Spazio Gioco” è prevista per giorno 02.01.2025 presso la Biblioteca Comunale, a partire dalle ore 15.00. Si svolgeranno attività laboratoriali gratuite di giocoleria e a seguire presso l’Auditorium del Centro Sociale si terrà uno spettacoli teatrale, per grandi e piccini, come da Programma Natalizio.

redazione

Recent Posts

Risparmio domestico in vista 2026: come combinare detrazioni casa, bonus energia e offerte gas-luce | consigli utili

Nel 2026 risparmiare sulle spese di casa sarà più facile grazie alla combinazione strategica tra…

14 ore ago

Rivoluzione Irpef: da gennaio 4 scaglioni diventano 3 | ecco cosa cambia per chi guadagna fino a 28mila €

La riforma Irpef in arrivo ridisegna gli scaglioni fiscali, riducendoli da quattro a tre e…

2 giorni ago

Scadenze strategiche: il nuovo calendario del bollo auto 2025 | cosa cambia per il pagamento

Il 2025 porta un calendario del bollo auto riorganizzato, con nuove scadenze pensate per rendere…

3 giorni ago

Gestione famiglia: coinvolgi tutti nei consumi domestici | quando la squadra fa la differenza

Ridurre i consumi in casa è più semplice quando ogni membro della famiglia partecipa: l’unione…

3 giorni ago

Trucchi casalinghe: come ottenere pavimenti brillanti senza prodotti costosi | una soluzione dal passato

Un rimedio semplice e alla portata di tutti permette di riportare i pavimenti a una…

4 giorni ago

Abitudini straniere: 3 trucchi di risparmio nel mondo che funzionano anche in Italia | vuoi provarli?

In diversi Paesi esistono metodi quotidiani per risparmiare sulla spesa che possono essere applicati facilmente…

4 giorni ago