L’Amministrazione Comunale di Isnello ha proceduto al potenziamento dei servizi per l’infanzia per l’anno educativo 2024/2025, tramite l’attivazione del servizio integrativo educativo denominato “Spazio Gioco” rivolto minori di età compresa tra i 18 e i 36 mesi, grazie a un finanziamento ottenuto dal Ministero dell’Interno di concerto con quelli delle Finanze, dell’Istruzione e del Merito, degli Affari Europei, del Sud, delle Politiche di Coesione e del Pnrr, della Famiglia, della Natalità e delle Pari Opportunità.
Lo “Spazio Gioco” è un servizio gratuito con una durata di dieci mesi, che verrà attivato presso i locali della Biblioteca Comunale “Cristoforo Grisanti” – Isnello ed è pensato come un luogo a misura di bambino dove i piccoli possano iniziare la socializzazione e sperimentare varie forme di gioco individuale e collettivo in assenza dei genitori, ovviamente con il supporto di un educatore professionale. Obiettivo del servizio di spazio gioco è quello di promuovere lo sviluppo armonioso psicofisico, cognitivo, affettivo e sociale dei bambini e delle bambine dai 18 ai 36 mesi e di offrire sostegno alle famiglie nel loro compito educativo promuovendo attività da svolgersi in contesti ludico-educativi organizzati e gestiti da personale competente.Lo “Spazio Gioco”, che avrà inizio il 27 dicembre 2024, si svolgerà presso la Biblioteca Comunale “C. Grisanti” e verrà espletato nelle giornate di lunedi, mercoledi e venerdi dalle ore 16,00 alle ore 18,00 (durante le festività natalizie) e dalle ore 16,30 alle ore 18,30 per i mesi successivi.
Le famiglie interessate all’iscrizione dei propri figli presso lo “Spazio Gioco” potranno presentare richiesta mediante specifico modulo che dovrà essere ritirato presso l’Ufficio dei Servizi Sociali del Comune e presentato entro le ore 12,00 del 27.12.2024, presso l’Ufficio Protocollo del Comune o a mezzo Pec all’indirizzo protocolloisnello@pec.it.
Potranno comunque essere prese in considerazione anche le istanze pervenute successivamente.
Per maggiori informazioni e richieste, contattare l’Ufficio dei Servizi Sociali del Comune e la Dott.ssa Monica Bannò.
L’inaugurazione dello “Spazio Gioco” è prevista per giorno 02.01.2025 presso la Biblioteca Comunale, a partire dalle ore 15.00. Si svolgeranno attività laboratoriali gratuite di giocoleria e a seguire presso l’Auditorium del Centro Sociale si terrà uno spettacoli teatrale, per grandi e piccini, come da Programma Natalizio.
Ecco qual è la grande catena di supermercati che cerca dipendenti a tempo indeterminato, con…
Vuoi dimezzare le bollette evitando di usare l'asciugatrice? L'offerta che ti assicura un bucato asciutto…
Tra gli alimenti maggiormente consumati, il prosciutto deve essere assunto con parsimonia: questo, ad esempio,…
Finalmente è arrivata la notizia che farà felici tutti i cittadini in pensione che aspettano…
Intesa Sanpaolo avvisa i clienti di una manutenzione temporanea: le carte non saranno visibili per…
Nelle scorse ore è stato lanciato l'allarme rosso: ecco il motivo pericolo inaspettato che è…