Cultura e spettacolo

Natale a Palermo: in Cattedrale Gaetano Colajanni dirige l’omaggio a Puccini

Un omaggio a Puccini nel centenario della sua morte: è questa la scelta del direttore Gaetano Colajanni che la sera di Santo Stefano (giovedì 26 dicembre alle 20) salirà sul podio dell’Orchestra Sinfonica Rotary Palermo Est fondata lo scorso anno, composta da docenti del Conservatorio, del Teatro Massimo, dell’Orchestra Sinfonica e da giovani laureati e laureandi dei vari conservatori della Sicilia. Un’apertura in grande stile in Cattedrale, dunque, per la sedicesima edizione del festival Natale a Palermo, la rassegna di dieci concerti gratuiti nelle chiese che, puntuale come ogni anno, vede scendere in campo tutti i Club Service, impegnati in un unico progetto per la città. Per questo concerto di debutto, sarà proposto un programma affascinante interamente dedicato a Puccini, attraverso intermezzi e arie celebri dalle opere più famose del compositore, interpretate dal soprano Letizia Colajanni; rivivranno le protagoniste più famose da La Bohème a Tosca, passando per Manon Lescaut, Madama Butterfly, Suor Angelica, Le Villi, La Rondine. Ingresso libero.

In tutto i concerti sono dieci e si srotolano su una lunga serie di chiese storiche e monumentali, nei quattro mandamenti del centro storico. Promotore della rassegna è sempre, il Rotary Club Palermo Est, a cui si uniscono Rotary, Lions, Inner Wheel, Soroptimist, con il sostegno dell’Assessorato comunale alla Cultura, della Settimana delle Culture e dell’Associazione nazionale dei Carabinieri; Zonta, Volo, Ande, Fidapa, Zyz, il Conservatorio Scarlatti ed altre associazioni cittadine. Ideazione e coordinamento di Giacomo Fanale.

PROSSIMO CONCERTO. Il secondo appuntamento sarà venerdì 27 dicembre alle 19.30 nella sontuosa chiesa di Santa Maria della Pietà alla Kalsa dove si esibirà il Goethe Chor – importante formazione corale polifonica a cappella, di 50 elementi, diretta da Serena Pantè – con un repertorio di brani tradizionali natalizi, in lingua originale, da diverse epoche e paesi del mondo. Un vero viaggio a latitudini differenti, nel segno del Natale. Poi via con la prima tranche della rassegna fino al 30 dicembre, stacco per il Capodanno, si riprende il 2 gennaio e si va avanti fino al giorno dell’Epifania.

redazione

Recent Posts

Patente, addio rinnovo dopo i 67 anni | Salvini conferma tutto: per gli anziani non c’è niente da fare

Scordati la patente dopo i 67 anni, non puoi più guidare: fai l'abbonamento all'autobus o…

2 ore ago

Supermercato, prima di uscire controlla lo scontrino | Se manca questa scritta sei finito: scatta l’arresto immediato

Prima di uscire dal supermercato, controllate sempre lo scontrino, se manca questa scritta rischi l'arresto…

12 ore ago

UFFICIALE FISCO: vietati i bonifici tra parenti | Se ti scordi questa cosa prendi la multa

Fai attenzione a prestare i soldi a amici e parenti, potresti ritrovarti nei guai con…

15 ore ago

Frutta e verdura, scandalo in Italia: non comprarle mai in questo posto | La tua salute è in serio pericolo

Uno scandalo in Italia ha riguardato frutta e verdura: adesso non comprarli più, rischi danni…

18 ore ago

Amazon meglio di Babbo Natale: nuovo smartphone a soli 39 euro | Impossibile non chiamarlo regalo

Amazon ha deciso di rovinarsi: uno smartphone a soli 39 euro è un'offerta da prendere…

20 ore ago

Patatine in friggitrice ad aria: il lato oscuro che nessuno si aspetta | Rischi per la salute

Un gesto quotidiano che sembra innocuo nasconde un rischio silenzioso: ecco cosa avvertono i medici…

22 ore ago