Un caloroso ringraziamento al pubblico di ๐—ฃ๐—ผ๐—น๐—ถ๐˜‡๐˜‡๐—ถ ๐—š๐—ฒ๐—ป๐—ฒ๐—ฟ๐—ผ๐˜€๐—ฎ che nonostante il tempo incerto, ha accolto con gioia ed entusiasmo la proiezione de โ€œ๐—Ÿ๐—ฎ ๐—•๐—ผ๐—ฐ๐—ฐ๐—ฎ ๐—ฑ๐—ฒ๐—น๐—นโ€™๐—”๐—ป๐—ถ๐—บ๐—ฎโ€ al ๐—–๐—ถ๐—ป๐—ฒ๐—บ๐—ฎ ๐—–๐—ฟ๐—ถ๐˜€๐˜๐—ฎ๐—น๐—น๐—ผ.

Questo evento ha avuto un significato speciale, essendo immerso nel cuore del territorio madonita, scenario delle riprese del film, e a Polizzi Generosa, cittร  legata all’infanzia di Marilรน Pipitone, attrice protagonista della pellicola e che rivedremo presto sul grande schermo, dal 9 gennaio con il film di Angelo Duro, “Io sono la fine del mondo”.

Sono intervenuti, insieme al regista Giuseppe Carleo, allโ€™attore protagonista Maziar Firouzi e alla stessa Marilรน Pipitone, la segretaria di edizione Manuela Migliore, lโ€™attore Agatino Magnifico e il sindaco di Polizzi Gandolfo Librizzi.