Speciali

Storie di “restanza”: aprire un bar a Locati

L’Amore per la propria terra come Motore di Cambiamento: lui è un’Archeologo abruzzese giunto in Sicilia, tanti anni fa, per fare delle ricerche e qui rimasto perché rapito dalla bellezza dei luoghi e non solo, perché ha incontrato la sua compagna di vita: lei, Commercialista nata e cresciuta in una piccola frazione di un piccolo comune delle Madonie: Locati. Emanuele Di Giampaolo e Lisa Ferrara hanno gli occhi colmi di passione ogni volta in cui si snodano azioni concrete per far risorgere i nostri territori!

Storditi dal silenzio assordante della piazza di Locati, isolata e spoglia, in un mondo sempre più dinamico, in cui la mobilità sembra essere sinonimo di successo, hanno scelto di restare, ma senza accontentarsi! Hanno scelto di coltivare un legame profondo con le proprie radici e di scommettere su un luogo che, certamente è una sfida, ma anche una grande opportunità: quella di creare coesione, gruppi, movimento e di prendersi cura di ciò che sembrava non poter più rifiorire. È una bella storia di Restanza che non è solo ritorno al passato, ma ponte verso il futuro. Significa prendere ciò che di prezioso gli è stato trasmesso dalle generazioni precedenti e trasformarlo, adattarlo, renderlo vivo e attuale. La restanza è anche dialogo tra generazioni. E il Bar Ferrara di Locati rappresenta proprio questo: una trasmissione transgenerazionale tra nonni, zii, cugini che giunge sino New York per ritornare nel suo luogo natìo, la Sicilia, Locati! Domani,21 Dicembre alle ore 18:00, vi aspetteranno per trasmettere anche a voi questo immenso amore per la nostra Terra per l’inaugurazione del nuovo locale.

Redazione

Recent Posts

Grande globo in ferro del MASCI. Inaugurazione ore 16 del 22 aprile

L'inaugurazione del grande globo in ferro ideato e realizzato dal Masci di Cefalù avverrà nel…

6 minuti ago

Sindaco Cefalù: Ricordo Pasquale Fatta

Stamattina avrei semplicemente voluto scrivere un messaggio di Buona Pasqua, per augurare a tutti di…

24 minuti ago

“Ncuontru” di Pasqua a Petralia Sottana

La  Settimana  Santa di Petralia Sottana raggiunge il momento più alto di partecipazione emotiva  con…

8 ore ago

La Ricetta di Danilo al teatro Cicero di Cefalu’

Domenica 27 aprile alle ore 18.00, al Teatro Comunale Salvatore Cicero di Cefalù, andrà in…

9 ore ago

Quantu ‘u Signuruzzu du tiluni,un detto di Petralia Sottana

E’ tradizione che nella notte del Sabato Santo si verifica a Petralia Sottana lo spettacolare…

11 ore ago

Operazione “Oro Blu”. La Guardia Costiera a tutela dell’ambiente

Il Comando Generale della Guardia Costiera, attraverso il Centro di Controllo Nazionale Ambiente, ha promosso…

1 giorno ago