Speciali

Storie di “restanza”: aprire un bar a Locati

L’Amore per la propria terra come Motore di Cambiamento: lui è un’Archeologo abruzzese giunto in Sicilia, tanti anni fa, per fare delle ricerche e qui rimasto perché rapito dalla bellezza dei luoghi e non solo, perché ha incontrato la sua compagna di vita: lei, Commercialista nata e cresciuta in una piccola frazione di un piccolo comune delle Madonie: Locati. Emanuele Di Giampaolo e Lisa Ferrara hanno gli occhi colmi di passione ogni volta in cui si snodano azioni concrete per far risorgere i nostri territori!

Storditi dal silenzio assordante della piazza di Locati, isolata e spoglia, in un mondo sempre più dinamico, in cui la mobilità sembra essere sinonimo di successo, hanno scelto di restare, ma senza accontentarsi! Hanno scelto di coltivare un legame profondo con le proprie radici e di scommettere su un luogo che, certamente è una sfida, ma anche una grande opportunità: quella di creare coesione, gruppi, movimento e di prendersi cura di ciò che sembrava non poter più rifiorire. È una bella storia di Restanza che non è solo ritorno al passato, ma ponte verso il futuro. Significa prendere ciò che di prezioso gli è stato trasmesso dalle generazioni precedenti e trasformarlo, adattarlo, renderlo vivo e attuale. La restanza è anche dialogo tra generazioni. E il Bar Ferrara di Locati rappresenta proprio questo: una trasmissione transgenerazionale tra nonni, zii, cugini che giunge sino New York per ritornare nel suo luogo natìo, la Sicilia, Locati! Domani,21 Dicembre alle ore 18:00, vi aspetteranno per trasmettere anche a voi questo immenso amore per la nostra Terra per l’inaugurazione del nuovo locale.

redazione

Recent Posts

Smartphone, da oggi può costarti il posto di lavoro | Valanga di licenziamenti in arrivo: ecco a che cosa devi fare attenzione

Un episodio accaduto a un dipendente accende i riflettori sull’uso di WhatsApp: anche una chat…

1 ora ago

Sicilia incoronata Regione europea della gastronomia: un trionfo di sapori e tradizioni

La Sicilia conquista il titolo di Regione europea della gastronomia: un riconoscimento che valorizza i…

1 ora ago

“Questo prodotto è stato contaminato”: supermercati, scatta l’allarme ortaggi | Ecco quali dobbiamo evitare

Attenzione a non consumare questi ortaggi dal supermercato: cosa sta succedendo, i dettagli e le…

4 ore ago

“PELLET ABOLITO”: Ultim’ora, arriva la mossa anti-inquinamento | Addio risparmio a favore dell’ambiente

Pellet abolito: la notizia che fa tremare chi aveva installato gli strumenti di riscaldamento alternativi…

6 ore ago

Arancina, la migliore di Palermo la mangi solo qui | Tutte le altre sono imitazioni: file lunghissime davanti al negozio

Sei in vacanza a Palermo e vuoi assaggiare l'arancina più buona di tutta l'Isola? Mettiti…

10 ore ago

Pensioni, cambia il giorno dell’accredito mensile | “Rivoluzione epocale”: dal prossimo mese non sarà più il 1º

Come mai questi pensionati non riceveranno la pensione il primo del mese? Facciamo chiarezza in…

12 ore ago