Speciali

Storie di “restanza”: aprire un bar a Locati

L’Amore per la propria terra come Motore di Cambiamento: lui è un’Archeologo abruzzese giunto in Sicilia, tanti anni fa, per fare delle ricerche e qui rimasto perché rapito dalla bellezza dei luoghi e non solo, perché ha incontrato la sua compagna di vita: lei, Commercialista nata e cresciuta in una piccola frazione di un piccolo comune delle Madonie: Locati. Emanuele Di Giampaolo e Lisa Ferrara hanno gli occhi colmi di passione ogni volta in cui si snodano azioni concrete per far risorgere i nostri territori!

Storditi dal silenzio assordante della piazza di Locati, isolata e spoglia, in un mondo sempre più dinamico, in cui la mobilità sembra essere sinonimo di successo, hanno scelto di restare, ma senza accontentarsi! Hanno scelto di coltivare un legame profondo con le proprie radici e di scommettere su un luogo che, certamente è una sfida, ma anche una grande opportunità: quella di creare coesione, gruppi, movimento e di prendersi cura di ciò che sembrava non poter più rifiorire. È una bella storia di Restanza che non è solo ritorno al passato, ma ponte verso il futuro. Significa prendere ciò che di prezioso gli è stato trasmesso dalle generazioni precedenti e trasformarlo, adattarlo, renderlo vivo e attuale. La restanza è anche dialogo tra generazioni. E il Bar Ferrara di Locati rappresenta proprio questo: una trasmissione transgenerazionale tra nonni, zii, cugini che giunge sino New York per ritornare nel suo luogo natìo, la Sicilia, Locati! Domani,21 Dicembre alle ore 18:00, vi aspetteranno per trasmettere anche a voi questo immenso amore per la nostra Terra per l’inaugurazione del nuovo locale.

redazione

Recent Posts

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

19 ore ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

4 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

4 giorni ago

Grandi personaggi raccontano la Sicilia: il Museo dell’Acciuga di Aspra diventa un’esperienza multimediale

Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura  .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…

4 giorni ago

PETRALIA SOPRANA CELEBRA IL FERRAGOSTO CON STORIA, GASTRONOMIA E FOLKLORE INTERNAZIONALE

Il Ferragosto si veste di storia e tradizione a Petralia Soprana, incantevole borgo delle Madonie,…

4 giorni ago

GANGI, CONCLUSA LA 60ESIMA EDIZIONE DELLA SAGRA DELLA SPIGA

Si conclude con successo l’edizione numero 60 della Sagra della Spiga di Gangi. La manifestazione è stata organizzata dalla Pro Loco in collaborazione con il Comune…

4 giorni ago