Attualità

Chiusa Sclafani. Vice Sindaco e Vice Presidente Consiglio aderiscono a Forza Italia

Forza Italia rafforza la sua presenza in provincia di Palermo grazie all’adesione di Stefano Sciabica e Rita Coscino, rispettivamente Vice Sindaco e Vice Presidente del Consiglio Comunale di Chiusa Sclafani. L’annuncio è stato dato oggi da Marcello Caruso, Segretario Regionale di Forza Italia, e Pietro Alongi, Coordinatore Provinciale del partit

“L’ingresso di Sciabica e Coscino rappresenta un passo significativo nel percorso di radicamento territoriale di Forza Italia,” ha dichiarato Marcello Caruso. “La loro esperienza e il loro impegno nelle amministrazioni locali testimoniano l’attenzione del nostro partito nel valorizzare le competenze e le energie che provengono dai territori. Questo rafforzamento è fondamentale per continuare a rappresentare al meglio le esigenze delle comunità locali.”

Pietro Alongi ha sottolineato come l’adesione di Sciabica e Coscino sia un esempio concreto della capacità di Forza Italia di attrarre figure di rilievo legate ai territori. “Il nostro partito si conferma come un punto di riferimento per chi desidera essere protagonista attivo nello sviluppo delle proprie comunità. Con Stefano e Rita arricchiamo la nostra squadra con nuove competenze e una profonda conoscenza del territorio, elementi fondamentali per costruire un futuro migliore per i cittadini.”

Stefano Sciabica e Rita Coscino hanno espresso entusiasmo per la loro scelta: “Abbiamo deciso di aderire a Forza Italia riconoscendone la capacità di interpretare i bisogni delle comunità locali e di sostenere concretamente il lavoro degli amministratori. Condividiamo i valori e le prospettive del partito e siamo pronti a contribuire con il nostro impegno per il bene del nostro territorio.”

Per Caruso e Alongi, “l’ingresso di Sciabica e Coscino segna un ulteriore tassello nel progetto di crescita e consolidamento di Forza Italia in Sicilia, confermando l’attenzione del partito alle esigenze locali e la volontà di promuovere una politica sempre più vicina ai cittadini.”

redazione

Recent Posts

Cassata, simbolo di Sicilia: 6 indirizzi che ne spiegano il mito

Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…

2 ore ago

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

24 ore ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

4 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

4 giorni ago

Grandi personaggi raccontano la Sicilia: il Museo dell’Acciuga di Aspra diventa un’esperienza multimediale

Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura  .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…

4 giorni ago

PETRALIA SOPRANA CELEBRA IL FERRAGOSTO CON STORIA, GASTRONOMIA E FOLKLORE INTERNAZIONALE

Il Ferragosto si veste di storia e tradizione a Petralia Soprana, incantevole borgo delle Madonie,…

4 giorni ago