Attualità

Un Presepe di Sale donato all’assessore Savarino

Un “geo-presepe” fa bella mostra di sè da oggi a Palermo negli uffici di gabinetto dell’assessorato regionale Territorio e Ambiente guidato dall’ass. On.le Giusy Savarino. Si tratta di una singolare natività proveniente dal territorio del Parco delle Madonie, realizzata dagli alunni dell’ist. Comprensivo di Petralia Soprana su coordinamento della docente Rosetta Albanese usando Salgemma proveniente dalla Miniera Italkali di Raffo, Geosito UNESCO nato sei milioni di anni fa per il prosciugarsi del Mediterraneo. Il Presepe di sale è abitualmente esposto all’interno del Museo Sottosale.

Un altro Presepe affianca il primo, e riproduce un Màrcato di pastori di Geraci Siculo. Il pagliaio e l’ambientazione sono stati realizzati dal Pippo Neglia, del Punto Qui Parco di Geraci, figlio a sua volta di pastori. I cacioforma sono cavallucci di formaggio realizzati dai pastori locali, tradizione che annualmente rivive nella “Carvaccata de’ vistiamara” e che si tramanderà in futuro poiché recentemente è stata avviata la Scuola dei Pastori con un buon successo di partecipanti.

“Abbiamo deciso -afferma l’assessore Savarino – di portare in mostra nei nostri uffici, in occasione del Natale, il territorio e le tradizioni madonite. Un presepe in salgemma realizzato dai bimbi ed uno che celebra le tradizioni agrosilvopastorali, a sottolineare l’importanza della conoscenza dei propri luoghi di origine e delle proprie tradizioni quale base fondamentale e necessaria per una corretta programmazione del futuro”.

“Un tocco di colore e se vogliamo di sapore, nella prestigiosa sede dell’assessorato regionale al Territorio e Ambiente -aggiunge il Commissario straordinario dell’Ente Parco delle Madonie Salvatore Caltagirone- che ci inorgoglisce e ci sprona ancora più a proseguire sulla strada del rafforzamento dell’identità territoriale locale, partendo dalla riscoperta delle tradizioni e del valore geologico e naturalistico del Parco delle Madonie”.

redazione

Recent Posts

Ponte sullo stretto, alla fine ha vinto il NO: vicenda chiusa una volta per tutte | La Sicilia rimane staccata

Dopo tanti tentennamenti e anni di opinioni contrastanti, è arrivato il No definitivo. La decisione…

5 ore ago

Smartphone, da oggi può costarti il posto di lavoro | Valanga di licenziamenti in arrivo: ecco a che cosa devi fare attenzione

Un episodio accaduto a un dipendente accende i riflettori sull’uso di WhatsApp: anche una chat…

8 ore ago

Sicilia incoronata Regione europea della gastronomia: un trionfo di sapori e tradizioni

La Sicilia conquista il titolo di Regione europea della gastronomia: un riconoscimento che valorizza i…

9 ore ago

“Questo prodotto è stato contaminato”: supermercati, scatta l’allarme ortaggi | Ecco quali dobbiamo evitare

Attenzione a non consumare questi ortaggi dal supermercato: cosa sta succedendo, i dettagli e le…

11 ore ago

“PELLET ABOLITO”: Ultim’ora, arriva la mossa anti-inquinamento | Addio risparmio a favore dell’ambiente

Pellet abolito: la notizia che fa tremare chi aveva installato gli strumenti di riscaldamento alternativi…

13 ore ago

Arancina, la migliore di Palermo la mangi solo qui | Tutte le altre sono imitazioni: file lunghissime davanti al negozio

Sei in vacanza a Palermo e vuoi assaggiare l'arancina più buona di tutta l'Isola? Mettiti…

17 ore ago