Attualità

Un Presepe di Sale donato all’assessore Savarino

Un “geo-presepe” fa bella mostra di sè da oggi a Palermo negli uffici di gabinetto dell’assessorato regionale Territorio e Ambiente guidato dall’ass. On.le Giusy Savarino. Si tratta di una singolare natività proveniente dal territorio del Parco delle Madonie, realizzata dagli alunni dell’ist. Comprensivo di Petralia Soprana su coordinamento della docente Rosetta Albanese usando Salgemma proveniente dalla Miniera Italkali di Raffo, Geosito UNESCO nato sei milioni di anni fa per il prosciugarsi del Mediterraneo. Il Presepe di sale è abitualmente esposto all’interno del Museo Sottosale.

Un altro Presepe affianca il primo, e riproduce un Màrcato di pastori di Geraci Siculo. Il pagliaio e l’ambientazione sono stati realizzati dal Pippo Neglia, del Punto Qui Parco di Geraci, figlio a sua volta di pastori. I cacioforma sono cavallucci di formaggio realizzati dai pastori locali, tradizione che annualmente rivive nella “Carvaccata de’ vistiamara” e che si tramanderà in futuro poiché recentemente è stata avviata la Scuola dei Pastori con un buon successo di partecipanti.

“Abbiamo deciso -afferma l’assessore Savarino – di portare in mostra nei nostri uffici, in occasione del Natale, il territorio e le tradizioni madonite. Un presepe in salgemma realizzato dai bimbi ed uno che celebra le tradizioni agrosilvopastorali, a sottolineare l’importanza della conoscenza dei propri luoghi di origine e delle proprie tradizioni quale base fondamentale e necessaria per una corretta programmazione del futuro”.

“Un tocco di colore e se vogliamo di sapore, nella prestigiosa sede dell’assessorato regionale al Territorio e Ambiente -aggiunge il Commissario straordinario dell’Ente Parco delle Madonie Salvatore Caltagirone- che ci inorgoglisce e ci sprona ancora più a proseguire sulla strada del rafforzamento dell’identità territoriale locale, partendo dalla riscoperta delle tradizioni e del valore geologico e naturalistico del Parco delle Madonie”.

redazione

Recent Posts

Cassata, simbolo di Sicilia: 6 indirizzi che ne spiegano il mito

Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…

2 ore ago

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

1 giorno ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

4 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

4 giorni ago

Grandi personaggi raccontano la Sicilia: il Museo dell’Acciuga di Aspra diventa un’esperienza multimediale

Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura  .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…

4 giorni ago

PETRALIA SOPRANA CELEBRA IL FERRAGOSTO CON STORIA, GASTRONOMIA E FOLKLORE INTERNAZIONALE

Il Ferragosto si veste di storia e tradizione a Petralia Soprana, incantevole borgo delle Madonie,…

4 giorni ago