Telegram è un’applicazione che consente di chattare con gli altri utenti tramite numero di telefono o nickname, ma non solo; si tratta anche di una piattaforma che permette di creare dei gruppi oppure dei canali, due strumenti molto efficaci per rinforzare il senso di appartenenza a una community.

A differenza di quanto accade per altre piattaforme, non è possibile monetizzare direttamente Telegram, ma è comunque uno strumento prezioso, con del potenziale sul quale vale la pena investire. Un utente che vuole sfruttare al meglio Telegram può mettere in atto varie strategie per far crescere gruppi e canali, tra cui visitare il sito web Followerius per comprare membri Telegram in piccoli pacchetti.

Target: Per Chi E Come Creare Contenuti

Quando si creano contenuti per il Web, il primo passo è individuare il target di riferimento stabilendone genere, età, interessi e orari di maggiore attività. Dopodiché, è utile osservare in che modo la concorrenza diretta soddisfa i gusti e le richieste del pubblico, così da prendere spunto in maniera creativa e personale.

Dopodiché, bisogna capire se il target gradirebbe di più un canale o un gruppo:

  • il canale viene gestito da uno o più amministratori e nessun utente standard può postare contenuti. Tuttavia, i membri iscritti possono rispondere ai sondaggi o reagire ai contenuti con delle emoji (se l’opzione è abilitata). L’interazione è più limitata, ma il canale è ottimo per condividere informazioni, novità e bonus.
  • il gruppo consente a tutti gli utenti presenti di chattare, reagire e pubblicare, ma gli amministratori hanno la facoltà di moderare contenuti e messaggi testuali. L’interazione con gli utenti è maggiore, ma si corre il rischio di ottenere un ambiente caotico e talvolta inappropriato.

Telegram è un social estremamente versatile; dà infatti la possibilità di pubblicare immagini singole (meglio se quadrate), gruppi di immagini, video (sia orizzontali, sia verticali, anche di medie dimensioni), link esterni ed elementi esclusivamente testuali(seppur con un limite di caratteri).

Per aumentare il numero di iscritti, serve postare un po’ di tutto per poi concentrarsi maggiormente su quel che il pubblico ha dimostrato di gradire di più.

Uso Simultaneo Di Altri Social Media

Quando un utente deve scegliere un social da scrollare pigramente durante le pause e prima di dormire, spesso Telegram non rappresenta la prima scelta. Per questo motivo è fondamentale appoggiarsi ad altre piattaforme note, come Instagram, YouTube e TikTok.

Queste applicazioni forniscono gli strumenti per sponsorizzare il canale o gruppo Telegram tramite storie o post testuali, ma è importante fornire agli iscritti un buon motivo per seguire il creator anche su Telegram. Alcuni influencer scelgono di attirare il pubblico con dei contenuti bonus o con la versione non censurata dei contenuti pubblicati sulle altre piattaforme.

Collaborazione Con Altri Creator Affini

In genere, collaborare con degli influencer della stessa nicchia porta dei benefici a tutte le parti coinvolte, perché gli iscritti di vecchia data potrebbero seguire i nuovi creator potenzialmente interessanti.

Le collaborazioni di successo prevedono che i creator coinvolti registrino dei video o creino dei contenuti insieme, taggandosi a vicenda sui reciproci canali. Per riuscire nell’intento può essere utile appoggiarsi a delle piattaforme esterne a Telegram, invogliando il pubblico a iscriversi al gruppo/canale in un secondo momento.

Contenuti Esclusivi Solo Per I Membri Telegram

Gli utenti sono più motivati a seguire un creator su Telegram quando i contenuti di questa piattaforma non sono disponibili altrove. Molti e-shop, per esempio, sfruttano Telegram per condividere aggiornamenti, sconti e promozioni speciali.

Poiché non ci sono limitazioni al tipo di contenuti accettati da Telegram, disegnatori e fotografi specializzati nel nudo artistico possono pubblicare liberamente i propri contenuti, così come i divulgatori scientifici o storici che talvolta affrontano argomenti potenzialmente inappropriati per gli utenti sensibili. Per attirare il pubblico, è comunque consigliabile postare questi contenuti (opportunamente censurati) anche su altri social networ.

Interazioni Regolari Con I Membri

Per rafforzare la coesione della community, è importante che gli amministratori del gruppo/canale Telegram ascoltino i pareri degli iscritti, leggano le loro chat e rispondano ai feedback. Se necessario, si può valutare di aggiungere dei bot per dare il benvenuto ai nuovi membri o semplicemente rispondere alle domande più comuni.

Comprare Follower Telegram

Quando tutte le strategie discusse finora non bastano a crescere con i ritmi e i tempi sperati, acquistare follower Telegram può essere una soluzione semplice e risolutiva. A volte le persone sono reticenti a iscriversi a dei gruppi/canali poco popolati, ma comprare follower Telegram periodicamente può fare la differenza.

Per ottenere il massimo da questa strategia è necessario effettuarla insieme alle altre, specialmente in concomitanza di un evento o di un contenuto particolarmente importante. Inoltre, è fondamentale non eccedere nella frequenza di acquisto.