I jackpot fissi e progressivi differiscono per importi, probabilità di vincita e strategie di gioco. Scopri tutto quello che devi sapere per scegliere il gioco più adatto a te.
I giochi con jackpot, siano essi fissi o progressivi, attirano sempre l’attenzione e la curiosità dei giocatori. Ma in cosa consistono esattamente questi due tipi di jackpot e quali sono le differenze principali tra loro? In questo articolo analizzeremo nel dettaglio il funzionamento e le caratteristiche distintive dei jackpot fissi e progressivi, fornendo anche utili consigli strategici per aumentare le possibilità di una grande vincita.
I jackpot fissi di Stake Italia, come suggerisce il nome stesso, hanno un importo prestabilito che non aumenta nel tempo. Solitamente l’ammontare del montepremi è determinato in percentuale rispetto alla puntata effettuata dal giocatore.
Ad esempio, nelle slot machine con jackpot fisso, la vincita massima possibile è un multiplo fisso della puntata singola. Giocando con 1€ per spin, il jackpot potrebbe essere di 1.000€; aumentando la puntata a 2€, il jackpot raddoppierà fino a 2.000€ e così via.
I jackpot fissi non richiedono il contributo di più giocatori contemporaneamente. Questo significa che la vincita massima è a disposizione del singolo giocatore, indipendentemente dalle puntate degli altri.
A differenza di quelli fissi, i jackpot progressivi hanno un montepremi che cresce nel tempo, accumulando una piccola percentuale da ciascuna puntata effettuata dai giocatori. Maggiore è il numero di scommettitori, più velocemente aumenta l’importo del jackpot.
I jackpot progressivi possono essere:
Quando il jackpot progressivo viene vinto, il contatore torna al valore iniziale prestabilito e ricomincia a incrementare con il contributo delle puntate effettuate.
I jackpot fissi raggiungono tipicamente vincite di qualche migliaio di euro, raramente oltre i 100.000€. Al contrario, i montepremi progressivi possono arrivare a decine di milioni di euro prima di essere assegnati, creando vincite multimilionarie.
Tabella 1. Confronto importi jackpot fissi e progressivi
Tipologia | Importo medio | Vincita massima |
Jackpot fisso | 1.000€ – 10.000€ | 100.000€ |
Jackpot progressivo | 500.000€ – 5 milioni € | Oltre 100 milioni € |
Data la necessità di un solo giocatore per sbloccare il montepremi, i jackpot fissi hanno generalmente probabilità di vincita più alte. Al contrario, vincere un jackpot progressivo è estremamente difficile ed improbabile, dato che la vincita è condivisa tra migliaia o milioni di giocatori.
Tabella 2. Confronto probabilità di vincita jackpot
Tipologia | Probabilità di vincita |
Jackpot fisso | 1 su 5.000 – 50.000 |
Jackpot progressivo | 1 su diversi milioni |
Per i jackpot fissi, la strategia principale è puntare gli importi massimi consentiti, poiché l’ammontare del montepremi è direttamente proporzionale alla scommessa.
Per quelli progressivi, non esistono vere e proprie strategie per aumentare le chance di vittoria, che rimangono minime per tutti i giocatori. L’unico consiglio utile è scegliere sempre i giochi progressivi più ricchi, preferendo quelli a livello di rete rispetto a quelli stand-alone o proprietari. Maggiore è il jackpot accumulato, più conviene tentare la fortuna.
In sintesi, jackpot fissi e progressivi differiscono per dimensione dei montepremi, probabilità di successo e approccio di gioco strategico. I primi garantiscono vincite più frequenti ma di valore relativamente contenuto; i secondi permettono di sognare vincite multimilionarie, sebbene estremamente improbabili.
Sta al giocatore decidere, in base alle proprie preferenze e aspettative, quale tipologia di jackpot inseguire. L’importante è giocare sempre responsabilmente, senza eccedere nella frequenza e nelle puntate effettuate.
Ecco un test d'intelligenza che sta facendo impazzire la rete: uno dei due personaggi sta…
È stata pubblicata un'offerta che sta facendo il giro del web: ti danno 81mila euro…
Voi lo sapete chi produce il riso del LIDL? Ecco perché lo consumano tutti, in…
Un appuntamento imperdibile tra sapori, musica e riflessione: Mondello diventa il cuore pulsante di una…
Un progetto da miliardi che divide politica e opinione pubblica: il Ponte sullo stretto di…
Scordati la patente dopo i 67 anni, non puoi più guidare: fai l'abbonamento all'autobus o…