Venerdì 20 dicembre, alle ore 18.30 presso l’Auditorium del Centro Sociale di Isnello, un altro imperdibile appuntamento con i Seminari dialoganti organizzati da Lympha e il Festival delle Filosofie Palermo per il Progetto Itinera del Comune di Isnello.
Dopo diversi partecipati appuntamenti dedicati alla cultura orientale e alle opportunità di sviluppo e rigenerazione dei luoghi oltre a quelle connesse con l’IA, stavolta, parleremo di “Amore tra natura e cultura” con i Proff. Pietro Perconti e Mimma Bruni dell’ Università degli Studi di Messina.
In un’epoca liquida come la nostra, l’unica costante, nonostante tutto, resta l’Amore come base per costruire e consolidare i legami. La presenza di Pietro Perconti, direttore scientifico del Festival delle Filosofie, e di Mimma Bruni, consulente filosofica del Festival e componente del Direttivo della Società Filosofica Italiana, ci onora.Una opportunità di conoscenza e arricchimento per la comunità isnellese e tutto il comprensorio.
Il venerdì sera ideale per iniziare al meglio il fine settimana che introduce alle Festività, approfittando delle suggestioni che Isnello e la sua ricca programmazione natalizia vogliono offrire ai propri cittadini e quanti vorranno venirci a trovare.
Il Sindaco
Marcello Catanzaro
L’assessora alla Cultura
Luciana Cusimano
Perché stanno costruendo migliaia di bunker? Si parla veramente di allarme nazionale? Facciamo chiarezza in…
Sinner, per il campione arriva lo stop: ecco cosa sta succedendo, purtroppo la resa è…
Patente sospesa con la macchina ferma: ecco cosa è successo, tutti i dettagli e le…
Pensione minima, Giorgia Meloni conferma tutto, 240 euro in più sulla busta paga: tutti i…
Tassa al supermercato, purtroppo non c'erano alternative: ecco cosa sta succedendo, tutti i dettagli e…
A Catania un progetto innovativo trasforma l’energia del sole in aiuto concreto per chi ne…