Territorio

Rettifica tangenziale: cos’è, a cosa serve e a chi farla fare

La rettifica tangenziale è un tipo di lavorazione meccanica che utilizza una macchina “rettificatrice” specifica per ottenere superfici piane con altissima precisione. Il nome “tangenziale” deriva dal fatto che la mola abrasiva, durante la lavorazione, si muove tangenzialmente alla superficie del pezzo da lavorare. L’obiettivo di questa lavorazione è quello di ottenere superfici piane estremamente lisce e precise, spesso anche con tolleranze dell’ordine dei micron!

La precisione, quindi, è altissima, sia per dimensioni che per rugosità superficiale. E’ un tipo di operazione che va fatta con uno strumento straordinario, particolare e che richiede competenze specifiche da parte dell’operatore che la utilizza: la rettificatrice. Se necessiti di finiture di questo tipo, quindi, la cosa migliore è quella di cercare un’azienda specializzata: scopri di più sulla rettifica tangenziale e le aziende che se ne possono occupare per te.

La rettificatrice: un macchinario della meccanica di precisione

La rettificatrice è una macchina utensile che si utilizza nella meccanica di precisione per ottenere superfici estremamente lisce e dimensioni precise su componenti metallici o altri materiali duri di vario tipo. Il macchinario si occupa di effettuare un processo di asportazione del materiale (la rettifica), in cui una mola abrasiva, agendo con estrema precisione, rimuove piccolissime quantità di materiale dal pezzo lavorato.

Una macchina rettificatrice è composta da diverse parti principali, ciascuna fondamentale per garantire precisione e qualità nella lavorazione: il telaio, che assicura stabilità durante le operazioni; il mandrino, l’elemento che mantiene in posizione la mola abrasiva e la fa ruotare; il motore, i vari sistemi di controllo che regolano velocità, pressione, angolazione; l’impianto di refrigerazione, importante per mantenere il pezzo e la mola a temperature non troppo alte.

Scopri di più sulla rettifica tangenziale: chi ne può aver bisogno?

Questa lavorazione è particolarmente cruciale nei settori dove anche la più piccola imperfezione può compromettere la funzionalità e l’efficienza del sistema in cui il componente è integrato. Qualche esempio?

Nel settore automobilistico: per la lavorazione delle testate motore, per monoblocchi e flange, dove la planarità è fondamentale per garantire l’efficienza del motore e la tenuta delle guarnizioni. O anche per le piastre dei freni e le componenti del cambio e della trasmissione, dove il funzionamento deve essere fluido. Nel settore aerospaziale, dove è chiaro quanto sia importante la precisione… per la produzione di turbine, pale, strutture di vario genere soggette a vibrazioni e rotture, dove quindi è richiesto un accoppiamento al micron per renderle più resistenti.

La meccanica di precisione è importante anche nel settore degli stampi, per la produzione degli stessi che deve essere perfetta, perché altrimenti il minimo difetto si tradurrebbe con un difetto sul prodotto finale; ma anche nel settore della produzione di utensili da taglio o lame di precisione. L’importanza della meccanica di precisione e della rettifica tangenziale si percepisce anche quando tocca la persona, nel settore medicale, per esempio. Qui essa è fondamentale per la lavorazione di protesi, impianti ortopedici, e strumenti chirurgici, dove la precisione è essenziale per garantire il corretto funzionamento e la compatibilità con il corpo umano.

La rettifica tangenziale, insomma, è una lavorazione essenziale in tutti i settori dove la planarità, la precisione dimensionale e la qualità superficiale sono requisiti imprescindibili.

redazione

Recent Posts

“Questo prodotto è stato contaminato”: supermercati, scatta l’allarme ortaggi | Ecco quali dobbiamo evitare

Attenzione a non consumare questi ortaggi dal supermercato: cosa sta succedendo, i dettagli e le…

1 ora ago

“PELLET ABOLITO”: Ultim’ora, arriva la mossa anti-inquinamento | Addio risparmio a favore dell’ambiente

Pellet abolito: la notizia che fa tremare chi aveva installato gli strumenti di riscaldamento alternativi…

3 ore ago

Arancina, la migliore di Palermo la mangi solo qui | Tutte le altre sono imitazioni: file lunghissime davanti al negozio

Sei in vacanza a Palermo e vuoi assaggiare l'arancina più buona di tutta l'Isola? Mettiti…

7 ore ago

Pensioni, cambia il giorno dell’accredito mensile | “Rivoluzione epocale”: dal prossimo mese non sarà più il 1º

Come mai questi pensionati non riceveranno la pensione il primo del mese? Facciamo chiarezza in…

9 ore ago

Ci servono migliaia e migliaia di dipendenti: Ultim’ora, il colosso delle banche apre le assunzioni | Stipendi da capogiro

Nuova offerta di lavoro per questo colosso bancario: ecco di che si tratta, tutti i…

19 ore ago

Ricordi Daniele Interrante? Dal trono di Uomini e Donne alla scomparsa: ecco oggi com’è diventato

Vi ricordate di Daniele Interrante, l'amico storico di Costantino Vitagliano ai tempi di Uomini e…

22 ore ago