L’invida del pene, un concetto teorizzato da Sigmund Freud, che riguarda la percezione difettosa che la bambina possiede del proprio corpo, privato appunto del genitale maschile, viene riportato nel libro biografico dall’omonimo titolo della giornalista Marzia Roncacci in uscita il 16 dicembre, per la casa editrice Frascati & Serradifalco editori, che vede tra i fondatori i siciliani Giovanni Serradifalco e Carmelo Frascati.
Marzia Roncacci, giornalista romana e conduttrice del programma di informazione Tg2 Italia Europa tutte le mattine su Rai2, nel libro traccia un manifesto, con l’intenzione di rivolgersi alle nuove generazioni ma non solo, in cui il suo vissuto personale della giornalista, si intreccia con gli eventi storici e politici del ’68. Dalla scoperta del nuovo vivere sociale, al bisogno di emancipazione privata e lavorativa, l’amore, il sesso, il matrimonio, tutto ciò viene narrato secondo la diretta prospettiva di una donna che ha saputo riconoscere il proprio valore estinguendo qualsiasi discrimine di genere.
“L’idea di scrivere questo libro – spiega Marzia Roncacci – nasce dal fatto che ad un certo punto della mia vita professionale, mi sono ‘mascolinizzata’ nei comportamenti, probabilmente per essere più credibile, più forte nel mondo del lavoro, e mi sono accorta che è stato un errore, un grande errore. Il valore di una donna, le caratteristiche femminili, dobbiamo esaltarle e mai nasconderle. Non pensavo mai di scrivere un libro, quando però mi è stato proposto, e portata a riflettere su questa opportunità, ho detto (dopo qualche mese) ‘va bene si può fare, purché sia un testo con una finalità precisa per il lettore’ . E così ho fatto. La mia vita è solo uno strumento per sviluppare tematiche importanti storiche, politiche, di costume”.
Marzia Roncacci, oggi è un noto volto televisivo. Laureata in Lettere e Filosofia all’università La Sapienza di Roma, ha iniziato la sua carriera lavorando in radio, come inviata Rds Network. Poi inizia a lavorare per la Rai, redazione Interni, Esteri, ed Economico Sindacale. Inviata per grandi eventi, il suo ruolo più importante è quello di conduttrice del Tg2 e in seguito del programma di informazione e di approfondimento Tg2 Italia Europa, tutte le mattine dalle 10.00 alle 11.00, su Rai2. Nel 2019 partecipa al programma televisivo condotto da Milly Carlucci Ballando con le stelle, in onda su Rai 1, in coppia con Samuel Peron. Poi partecipa come ospite ricorrente a Vieni da me e nelle varie trasmissioni Rai come opinionista. Nel 2009 ottiene il premio Media Price, nel 2010 il premio Comunicazione e Salute e nel 2013 il premio Personalità Europea come giornalista.
La Settimana Santa di Petralia Sottana raggiunge il momento più alto di partecipazione emotiva con…
Domenica 27 aprile alle ore 18.00, al Teatro Comunale Salvatore Cicero di Cefalù, andrà in…
E’ tradizione che nella notte del Sabato Santo si verifica a Petralia Sottana lo spettacolare…
Il Comando Generale della Guardia Costiera, attraverso il Centro di Controllo Nazionale Ambiente, ha promosso…
Pasqua continua a essere un’occasione d’oro per moltissimi italiani che desiderano concedersi una pausa, visitando…
Ogni anno, il Venerdì Santo, la comunità di Montemaggiore Belsito si riunisce per celebrare la…