Attualità

A PETRALIA SOPRANA LA 16^ EDIZIONE DEL PRESEPE D’INCANTO

Sarà  inaugurata Sabato 21 dicembre, alle ore 16:00 presso Palazzo Pottino a Petralia Soprana, la 16^ edizione del “Presepe d’InCanto – Petralia Soprana Experience”, installazione immersiva che dal 2008 attrae visitatori da tutta la Sicilia. Una rappresentazione della natività più unica che rara che anche quest’anno si aggiunge al novero dei presepi di cui sarà possibile godere durante il periodo natalizio nelle Madonie.

Ideato da Leonardo Bruno e da Don Calogero La Placa, il Presepe d’InCanto offrirà la possibilità di vivere un’esperienza intima e particolare attraverso le installazioni immersive allestite nell’ottocentesca dimora di Palazzo Pottino di Capuano – sita in Piazza del Popolo – e nell’Aula Polifunzionale di Corso Umberto I 36.

“Con la direzione artistica e la video art di Leonardo Bruno, le statue di serpottiana memoria realizzate da Pier Luca Trapani, le scenografie montate sul campo da Santino Alleri, la fotografia e la grafica curata da Damiano Macaluso e i testi e la voce di Santi Cicardo, co-regista, insieme a Leonardo Bruno, dell’evento” – dicono gli organizzatori – “siamo certi che anche quest’anno il nostro Presepe regalerà un’istantanea meravigliosa del Natale ai tanti visitatori di Petralia Soprana.”

L’evento è organizzato dall’Associazione Cittadinanza Attiva Petralia Soprana, con il patrocinio oneroso del Comune di Petralia Soprana e dell’Assessorato sport, turismo e spettacolo della Regione Siciliana. Partner organizzativi l’Ass.ne MadArt, Visit Petralia Soprana e l’Ass.ne Pro Loco Petralia Soprana.

Il Presepe d’InCanto sarà visitabile nei giorni del 22, 24, 25, 26, 28, 29, 31 dicembre 2024 e dell’1, 4, 5, 6 gennaio 2025dalle ore 16:00 alle ore 20:00. Biglietteria in loco presso Piazza del Popolo. Per info e prenotazioni è possibile visitare il sito www.presepedincanto.it o chiamare al numero 349 545 58 76. Per gruppi di minimo 15 persone saranno inoltre possibili aperture straordinarie a biglietto ridotto.

redazione

Recent Posts

Cassata, simbolo di Sicilia: 6 indirizzi che ne spiegano il mito

Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…

3 ore ago

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

1 giorno ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

4 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

4 giorni ago

Grandi personaggi raccontano la Sicilia: il Museo dell’Acciuga di Aspra diventa un’esperienza multimediale

Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura  .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…

4 giorni ago

PETRALIA SOPRANA CELEBRA IL FERRAGOSTO CON STORIA, GASTRONOMIA E FOLKLORE INTERNAZIONALE

Il Ferragosto si veste di storia e tradizione a Petralia Soprana, incantevole borgo delle Madonie,…

4 giorni ago