InCanto di Natale 2024 è il palinsesto delle manifestazioni culturali e sociali con il quale il Comune di Isnello allieterà le prossime Festività per la comunità e il territorio.
Un programma ricco di appuntamenti che spaziano dalle musiche natalizie con suggestioni Jazz, Gospel, Pop e per Orchestra, alle riflessioni sui sentimenti, alle nostre tradizioni più sentite, con lo sguardo rivolto ai più piccoli e agli anziani ma anche ai nostri fratelli emigrati con i quali condivideremo momenti conviviali e di allegria.
Non mancherà il teatro e il cinema e diverse occasioni per trascorrere le serate e i pomeriggi festivi in compagnia.
Si ringraziano tutte le realtà associative e culturali che con il loro contributo, le loro idee e le loro proposte hanno impreziosito il nostro programma donando una impronta unica ed esclusiva.
Si ringraziano, inoltre, tutti i cittadini che hanno contribuito a decorare il nostro centro storico rendendolo ancora più accogliente e particolare.
Ci aspettano delle Feste calorose!
L’ augurio di tutta l’Amministrazione Comunale è che possano essere foriere di Pace, Unione e tanta prosperità per tutti!
PROGRAMMA:
SAB 14/12:
TIME TO SPACE. Giornata Mondiale dello Spazio. GAL Hassin – Centro Internazionale per le Scienze Astronomiche, dalle ore 15.30. Prenotazioni e biglietto standard su www.galhassin.it
ITINERA – Conferenza-Concerto “Dalle Stelle al Desiderio… La Stella dei Tarocchi di Marsiglia, a cura di Lympha con i MM. G.Gebbia e D.Spitalieri. Auditorium del Gal Hassin, ore 19.00
MER 18/12:
“Holy Night – Natale con The Chosen” – Ass. Associazione Le Trame di Aracne “L’ Arte del filèt” di Isnello. Auditorium del Centro Sociale, ore 21.00
VEN 20/12:
ITINERA – Seminari dialoganti a cura di LYMPHA e Festival delle Filosofie Palermo “L’amore tra natura e cultura”, con Pietro Perconti e Mimma Bruni (Università degli Studi di Messina). Auditorium del Centro Sociale, ore 18.30
SAB 21/12:
Conferenza-Concerto “Elise Hall, the Saxophone Lady”, con Nicola Mogavero e Anna Maria Calì – Moger Arte e Cultura. Chiesa della SS. Annunziata, ore 21.00
DOM 22/12:
Concerto Gospel & Spiritual “Palermo Spiritual Ensemble”, con A.Bonomolo, S.Alioto, D.Spitalieri – Azione Musica. Chiesa della SS. Annunziata, ore 21.00
LUN 23/12:
Tradizionale Concerto di Natale della Storica Banda Musicale “Francesco Bajardi” di Isnello. Chiesa della SS. Annunziata, ore 18.45
MART 24/12:
Tradizionale “Luminaria” in Piazza Mazzini, con degustazione di “corna” e vin brulé. Aspettando Babbo Natale… Animazione per le vie del Centro Storico, a cura della Pro loco Aps Isnello e della Consulta Giovanile di Isnello
VEN 27/12:
Concerto “Let’s Sing a Long Christmas”, del Manuela Quintet. Chiesa della SS. Annunziata, ore 21.00
SAB 28/12:
ITINERA – Seminari dialoganti a cura di LYMPHA “Innocenti criminali. Agire morale e legalità al tempo del’Antropocene”, con Lorenzo Palumbo (Festival delle Filosofie). Auditorium del Centro Sociale, ore 18.30
LUN 30/12:
Aspettando la Ninna Vecchia…”Facemuni i corna”, Laboratorio di cucina per bambini e ragazzi, a cura della Proloco Isnello Aps e della Consulta Giovanile di Isnello. Sede Proloco, a partire dalle ore 15.00
“‘A Nunna Vecchia”, tradizione a cura della Consulta Giovanile di Isnello. Animazione lungo il Centro Storico, a partire dalle ore 20.45
GIOV 2/01:
Inaugurazione “Spazio Gioco” presso la Biblioteca Comunale “C.Grisanti”, ore 15.30
Laboratorio di Giocoleria, Ass. Kiklos, ore 16.00
Spettacolo teatrale “Allegra”, liberamente ispirato a “La Principessa Allegra” di Gianni Rodari, Compagnia Vaccarino-Vitrano. Auditorium del Centro Sociale, ore 18.30
VEN 3/01:
Concerto in ensemble dei “Percusax”, Ass. Dream Catch. Auditorium del Centro Sociale, ore 18.30
DOM 5/01:
Cinema “Sotto un Cielo di Stelle”. Film musicale “CATS” di T. Hooper. Auditorium del Centro Sociale, ore 16.00
SAB 11/01:
“Mediterraneo… un Mare di Culture”. Dialoghi di Pace e Inclusione. Degustazioni e animazione. Con la partecipazione delle associazioni locali e dei Ragazzi del Centro di Accoglienza di Piano Torre e associazioni locali. Auditorium del Centro Sociale, a partire dalle ore 17.00.
Il Sindaco
Marcello Catanzaro Sindaco
L’Assessora alla Cultura, alle Politiche Giovanili e ai Servizi Turistici
Luciana Cusimano