Attualità

Ecco il documento che i  Sindaci madoniti porteranno domani alla conferenza Provinciale dei Sindaci

Ecco il documento che i  Sindaci madoniti porteranno domani, martedì 17 alla conferenza Provinciale dei Sindaci convocata a Palermo su loro espressa richiesta per avere dettagli in merito al nuovo riassetto della rete ospedaliera.

Approvazione mozione per la tutela e il potenziamento dell’Ospedale Maria SS. dell’Alto di Petralia Sottana.

I CONSIGLIERI DEI COMUNI AFFERENTI AL DISTRETTO SANITARIO N. 35

Preso atto delle notizie inerenti alle linee di indirizzo che sembrerebbero profilarsi circa un ridimensionamento dei Presidi sanitari siciliani, tendente al mantenimento dei Pronto Soccorso, alla chiusura di Reparti “doppione” e alle trasformazioni in Strutture per la sola lungodegenza e la riabilitazione o al massimo in Ambulatori per gestire piccole emergenze (attualmente smentite dagli organi di governo regionale);

In attesa dello svolgimento del Comitato Provinciale dei Sindaci rappresentanti dei Distretti Sanitari (richiesta alla presenza dei vertici della Sanità siciliana) del 17 dicembre 2024, nel quale verranno chieste precise spiegazioni e delucidazioni sul futuro dei Nosocomi delle aree interne, chiedendo con forza il mantenimento degli impegni precedentemente assunti;

In considerazione della mancata completa attuazione della Rete ospedaliera esitata con l’Atto denominato “Adeguamento della rete ospedaliera al D.M. 2 aprile 2015, n. 70” come da Decreto dell’Assessorato alla Sanità della Regione Siciliana dell’11 gennaio 2019;

Preso atto dell’incompleta messa a regime delle proposte inserite del documento programmatico redatto sulla base delle risultanze delle interlocuzioni avutesi sulla questione tra gli Amministratori comunali dei territori interessati, i vertici dell’Azienda Sanitaria Locale, gli Operatori Sanitari, le Associazioni e i Sindacati, all’interno del quale sono inserite una serie di azioni per il superamento delle criticità evidenziate (sottoscritto dalla stessa Azienda Sanitaria il 17 novembre 2022 dopo l’approvazione del documento in tutti i Comuni del Distretto Sanitario n. 35);

Visto il manifesto redatto da tutti i Sindaci del Distretto n. 35 e dai movimenti cittadini in occasione della manifestazione svoltasi il giorno 11/11/2023;

Visto il permanere di diverse carenze che caratterizzano, a vario titolo, l’offerta sanitaria pubblica nel territorio del Distretto Socio Sanitario n. 35, ampiamente dibattuta e analizzata in vari incontri pubblici, riunioni e Comitati dei Sindaci dei nove Comuni del Distretto, specificamente incentrati sulle problematiche e sulle possibili soluzioni per la definizione di un nuovo ruolo del Presidio Ospedaliero “Madonna SS. delI’Alto” e sui Servizi Sanitari Territoriali;

Constatato che la situazione territoriale del Distretto Socio Sanitario n. 35 è caratterizzata dalla marginalità logistica derivante dalla collocazione geografica e dallo scarso livello di antropizzazione, in gran parte dovuto alla carenza, ormai strutturale, di servizi e opportunità offerti dal territorio in un contesto di inadeguati finanziamenti alla spesa relativa al servizio sanitario pubblico;

Considerato che le criticità più importanti del territorio possono sinteticamente riassumersi nelle due seguenti tematiche: carenza nella medicina territoriale e inadeguatezza in termini di risorse e servizi dell‘Ospedale territoriale “Madonna SS. DelI’Alto”;

Considerato che i contenuti dei documenti in argomento rispettano in pieno gli interessi della comunità di Petralia Sottana e di tutti i Comuni del Distretto Socio Sanitario n. 35, in quanto rappresentano il disagio provocato dalla carenza dell’offerta sanitaria presente sul territorio e indicano possibili soluzioni operative che, laddove applicate, porterebbero sicuro giovamento alla comunità medesima;

Valutato che l’attuazione della Rete ospedaliera e del documento di proposta debba essere supportata dal più elevato numero possibile di soggetti affinché le previsioni dello stesso possano essere concretizzate nella maniera più ampia ed efficace, attese le rilevanti finalità di interesse pubblico al medesimo sottese;

Valutato che gli interventi volti all’introduzione di specialità di eccellenza potrebbero rappresentare un punto di svolta per il Nosocomio madonita, fermo restando il mantenimento e il potenziamento dei Reparti, già previsti nella vigente Rete ospedaliera;

Constatata la presenza di alcuni elementi di vocazione territoriale fra cui: la presenza di strutture sportive diffuse; la vicinanza di un Parco Naturale che favorisce attività riabilitative fra cui la Montagnaterapia; la disponibilità di spazi idonei all’interno della Struttura ospedaliera esistente; le linee di indirizzo politico del territorio che da anni aspira a puntare alla riabilitazione come polo di eccellenza siciliano;

Considerato che l’accesso alle cure e alla prevenzione presso il SSN siano un diritto costituzionale inviolabile;

CHIEDONO

  • di dare immediata attuazione e diffusione alle proposte presenti nei documenti di cui trattasi, costituendo, ciò, un incentivo per le Amministrazioni Comunali interessate ad esercitare, per quanto possibile, un’univoca azione di impulso per l’attuazione dei medesimi presso i competenti Uffici Regionali e in tutte le altre sedi ritenute necessarie, nonché di chiederne con forza la riproposizione nella Rete ospedaliera che dovrà essere prossimamente esitata;
  • di dare mandato ai Sindaci dei Comuni afferenti al Distretto Sanitario n. 35 affinché adottino iniziative forti e incisive finalizzate al recepimento nelle competenti sedi istituzionali delle proposte presenti nei documenti di cui trattasi;
  • di trasmettere la presente Deliberazione alle Autorità competenti;
  • di rendere la presente Deliberazione immediatamente esecutiva.

redazione

Recent Posts

“Questo prodotto è stato contaminato”: supermercati, scatta l’allarme ortaggi | Ecco quali dobbiamo evitare

Attenzione a non consumare questi ortaggi dal supermercato: cosa sta succedendo, i dettagli e le…

3 ore ago

“PELLET ABOLITO”: Ultim’ora, arriva la mossa anti-inquinamento | Addio risparmio a favore dell’ambiente

Pellet abolito: la notizia che fa tremare chi aveva installato gli strumenti di riscaldamento alternativi…

5 ore ago

Arancina, la migliore di Palermo la mangi solo qui | Tutte le altre sono imitazioni: file lunghissime davanti al negozio

Sei in vacanza a Palermo e vuoi assaggiare l'arancina più buona di tutta l'Isola? Mettiti…

9 ore ago

Pensioni, cambia il giorno dell’accredito mensile | “Rivoluzione epocale”: dal prossimo mese non sarà più il 1º

Come mai questi pensionati non riceveranno la pensione il primo del mese? Facciamo chiarezza in…

11 ore ago

Ci servono migliaia e migliaia di dipendenti: Ultim’ora, il colosso delle banche apre le assunzioni | Stipendi da capogiro

Nuova offerta di lavoro per questo colosso bancario: ecco di che si tratta, tutti i…

21 ore ago

Ricordi Daniele Interrante? Dal trono di Uomini e Donne alla scomparsa: ecco oggi com’è diventato

Vi ricordate di Daniele Interrante, l'amico storico di Costantino Vitagliano ai tempi di Uomini e…

24 ore ago