Asd Pallacanestro Barcellona – Asd Zannella Cefalù 84 – 82
parziali: 1° 17-20; 2° 23-17; 3° 24-24; 4° 20-21

Cominciano benissimo i ragazzi di Tosolini portandosi avanti 16-2 si fa però subito male Stefano Asciutto, costretto ad uscire definitivamente dal campo.
Partita davvero bella – racconta Ciccio De Lise – con tanti canestri di entrambe le squadre.
Il Barcellona, soprattutto grazie a Moricca che segna da 3 anche se ben marcato, riesce a recuperare lo svantaggio.
I set si snodano quasi in perfetta parità con uno scarto minimo ora a vantaggio ora del Barcellona, ora del Cefalù che mette tutta la forza e l’anima per cercare di vincere la partita.
facendo fronte alla forza del Barcellona con la grinta e la classe di Cristian Daniel Veron (34 punti!) e di Calogero Minciulla che, anche per l’infortunio di Asciutto, resta sempre in campo nei 4 tempi.
Buona anche la prova di Gallo e di Peppe Battaglia in difesa insieme a Lacagnina, autore di 8 punti. Da notare i 12 rimbalzi in attacco e difesa di Manfredo Maggiore.
Decisivi per la vittoria del Barcellona i 6 punti finali di Konstantins Kazlauskis, di cui 4 su schiacciata.
Nota negativa – dice De Lise – l’arbitraggio troppo incline a favorire la squadra locale con delle decisioni davvero dubbiose.
Cefalù – continua De Lise – è una squadra capace di vincere anche contro i più forti ma – se viene meno la giusta tensione – finisce con il perdere anche con le ultime in classifica (come è capitato a Trapani).
Cefalù chiude il girone di andata con pochi punti, meno di quelli che avrebbe meritato per il gioco che ha fin qui espresso. E’ comunque una squadra che è sicuramente cresciuta, soprattutto i più giovani.
Prima partita del girone di ritorno in casa del Patti… e Cefalù andrà a caccia della vittoria.

Cefalù: Pietro Di Paola, 3 pt; Francesco Gallo, 10; Emanuele Torciavia; Cristian Daniel Veron, 34; Giuseppe Pio Battaglia, 2; Manfredi Maggiore, 2; Stefano Asciutto, 9; Flavio Cimino; Matteo Tosolini; Claudio Lacagnina; Pietro Culotta; Calogero Micciulla, 19. Coach Tosolini.

Barcellona Basket: Barbera 25, Siracusa 2, Varotta 19, Preci 4, Carnazza 10, Sarao, Molino, De Simone, Lanari, De Paoli 3, Gedspudas 21, Calivà.