Attualità

Asp. Un “giardino terapeutico” per il centro diurno Alzheimer

Lo spazio esterno al Centro diurno Alzheimer dell’Asp di Palermo si arricchisce di un “giardino terapeutico”. Progettato e realizzato per essere un ambiente di cura e riabilitazione delle attività cognitive, è stato attivato alla presenza del Direttore generale, Daniela Faraoni e del Direttore sanitario, Antonino Levita.

        “E’ uno spazio – è stato sottolineato dai responsabili della struttura – che contribuisce a ridurre e contenere lo stress e compensare la difficoltà ad orientarsi nello spazio e nel tempo. In quest’ottica i percorsi sono senza interruzioni e volutamente rotatori. L’ambiente è adeguato alle esigenze dei malati di demenza in cui il curare e il prendersi cura vanno offerti insieme in un ambito in cui gli spazi presentano aree studiate appositamente per la stimolazione delle funzioni cognitive, sensitive ed emozionali”.

        Il centro diurno Alzheimer dell’Asp è una struttura semiresidenziale socio sanitaria destinata agli anziani affetti da deterioramento cognitivo. L’anziano, attraverso diversi laboratori, viene aiutato a socializzare, tenersi attivo con attività ludico ricreative e riabilitative occupazionali, migliorando così la sua qualità di vita e quella dei suoi familiari. Tutte le attività contribuiscono a rallentare il decorso della malattia e rimandare il momento del ricorso all’istituzionalizzazione.
        Nel “giardino terapeutico”, progettato dall’architetto Alessia Falzone con la consulenza tecnica dell’agronomo, Santo Agnello, la stimolazione della vista avviene attraverso la bellezza estetica e i colori dei fiori e delle piante, l’olfatto attraverso gli odori delle diverse piante aromatiche, l’udito attraverso il cinguettio degli uccelli che si raggruppano in un’area specifica, il tatto attraverso il contatto con le piante i frutti e le attività occupazionali di laboratorio della gestione dei vasi da fiore. 
redazione

Recent Posts

Cassata, simbolo di Sicilia: 6 indirizzi che ne spiegano il mito

Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…

4 ore ago

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

1 giorno ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

4 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

4 giorni ago

Grandi personaggi raccontano la Sicilia: il Museo dell’Acciuga di Aspra diventa un’esperienza multimediale

Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura  .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…

4 giorni ago

PETRALIA SOPRANA CELEBRA IL FERRAGOSTO CON STORIA, GASTRONOMIA E FOLKLORE INTERNAZIONALE

Il Ferragosto si veste di storia e tradizione a Petralia Soprana, incantevole borgo delle Madonie,…

4 giorni ago