Speciali

Al via il Festival delle Madonie

Tra degustazioni ed esperienze, luoghi d’interesse storico e artistico ma anche ambientale come castelli, abbazie, palazzi nobiliari, eremi, grotte il festival iniziato l’ 08 DICEMBRE 2024 per terminare il 31 DICEMBRE 2024.Si potranno ascoltare concerti scoprendo i luoghi e le tradizioni che sono testimoni dell’emigrazione in Sicilia: musei, conventi, luoghi di memoria.E siccome il cibo è una delle memorie più salde e preziose, si potranno assaggiare ovunque i cibi ed i vini, riscoprendo in ogni località le ricchezze enogastronomiche. I comuni interessati sono GANGI – POLLINA – CAMPOFELICE DI ROCCELLA – BLUFI – SAN MAURO CASTELVERDE – SCILLATO il cui costo complessivo si aggira intorno ai 100 mila euro.

Una manifestazione dedicata principalmente alla musica, volta a valorizzare il patrimonio artistico con attività finalizzate ad esplicitarne il valore culturale attraverso l’offerta di una programmazione di livello.Spettacoli gratuiti in 15 giorni che vedranno protagonisti esponenti della nostra amata Sicilia e non solo.Nell’area della rassegna verrà allestito un vero e proprio villaggio musicale con numerose iniziative: food corner, mercatini, laboratori.L’evento si terrà nella splendida cornice delle Madonie nel periodo più magico dell’anno: quello natalizio.
L’intento è quello di focalizzare l’attenzione sullo straordinario patrimonio culturale, artistico, attraverso la valorizzazione in rete, l’immagine culturale, enogastronomica ed ambientale di questo spaccato regionale. I piccoli borghi sono il cuore pulsante delle nostre comunità. Eppure, negli ultimi anni assistiamo con tristezza a un progressivo spopolamento, che rischia di svuotare questi luoghi di storia e di tradizioni. Il periodo natalizio rappresenta un’opportunità unica per invertire questa tendenza e riportare al centro dell’attenzione i nostri paesi. Organizzando un calendario di eventi, possiamo creare un polo di attrazione non solo per i residenti, ma anche per i turisti.
Verranno proposti una serie di eventi: spettacoli di arti visive, concerti, sfilate natalizie, giochi divertenti e stand gastronomici che offrono le delizie della nostra tradizione culinaria, con la musica natalizia e le melodie degli zampognari in sottofondo a creare un’atmosfera magica, capace di coinvolgere grandi e piccini. Simili iniziative costituiscono un valido contributo non soltanto per la valorizzazione del nostro patrimonio culturale, ma per creare un senso di comunità e di appartenenza: offriamo alla nostra comunità l’opportunità di ritrovarsi, di condividere momenti di armonia e di creare nuovi legami. Il Natale, tra l’altro, è un momento magico, che ci invita a riscoprire i valori della famiglia, dell’amicizia e della solidarietà. Investire nella programmazione natalizia significa investire nel futuro dei nostri paesi, creando le condizioni per un rilancio economico e sociale.

“ I piccoli borghi sono il cuore pulsante delle nostre attività, afferma Giuseppe Ferrarello sindaco di Gangi comune capofila del progetto, negli ultimi anni assistiamo con tristezza ad un progressivo spopolamento, che rischia di svuotare luoghi di storia e tradizioni. Simili iniziative costituiscono un valido contributo non soltanto per la valorizzazione del patrimonio culturale, ma per creare un senso di comunità e di appartenenza. Il Natale, tra l’altro, è un momento magico che invita a riscoprire valori di assoluta rilevanza”.


redazione

Recent Posts

Ci servono migliaia e migliaia di dipendenti: Ultim’ora, il colosso delle banche apre le assunzioni | Stipendi da capogiro

Nuova offerta di lavoro per questo colosso bancario: ecco di che si tratta, tutti i…

7 ore ago

Ricordi Daniele Interrante? Dal trono di Uomini e Donne alla scomparsa: ecco oggi com’è diventato

Vi ricordate di Daniele Interrante, l'amico storico di Costantino Vitagliano ai tempi di Uomini e…

10 ore ago

Lo chiamano il “Conte Dracula” degli elettrodomestici | Succhia energia a più non posso: un’ora di utilizzo ti massacra in bolletta

Lo chiamano il "Conte Dracula" degli elettrodomestici perché "succhia" più energia lui di Vlad durante…

13 ore ago

Panico in Sicilia, scatta la “MULTA” REGIONALE | “Dovete sborsare 125€”: sta arrivando a ogni famiglia

Attenzione alla nuova multa regionale che scatta in Sicilia, ecco in cosa consiste: tutti i…

15 ore ago

Catania sogna il 2028: la candidatura a Capitale Italiana della Cultura prende forma

Un dossier articolato, tre visioni strategiche e una comunità compatta: Catania si candida a diventare…

16 ore ago

Dentifricio, stai lontano da questa marca: “Carie e problemi a non finire” | Il tuo dentista si sfrega le mani

Ecco qual è il dentifricio da cui stare alla assolutamente larga. Chi lo ha usato…

19 ore ago