Il musicista palermitano Pierpaolo Petta suonerà la sua fisarmonica tra i reperti dell’Antiquarium e Museo Pirro Marconi che si trova all’interno del sito archeologico di Himera di Buonfornello . Grazie alla collaborazione tra Ars Nova e il Parco archeologico di Himera, Solunto e Monte Jato insieme a Significa Palermo Ets nell’ambito del programma Urban Theatre. Il concerto si terrà domenica 15 dicembre alle ore 18 ad ingresso gratuito.
“Urban Theatre” è mirato a potenziare la conoscenza e l’attrattiva della realtà territoriale di contesto a partire dalla ricca ed articolata realtà del territorio metropolitano palermitano e di quello regionale siciliano. L’attivazione di spazi urbani specificamente riconoscibili come luoghi della narrazione del territorio mira a rendere disponibile ai cittadini e ai turisti un potente strumento di contatto e appropriazione (o riappropriazione) della relazione con i patrimoni di ambiente, cultura e arte di cui il comprensorio metropolitano di Palermo è ricchissimo.
Pierpaolo Petta, nato a Palermo nel 1978, è un fisarmonicista e compositore di origini arbëreshe. Diplomato in Contrabbasso e Musica Jazz al Conservatorio V. Bellini di Palermo, ha studiato fisarmonica con il celebre Frank Marocco. Petta ha tenuto concerti in prestigiosi palcoscenici internazionali e collaborato con artisti di fama mondiale come Nicola Piovani e Antonella Ruggiero. Le sue composizioni originali, arrangiate per l’occasione, offrono una vasta gamma di emozioni, dalla passione del tango all’energia del jazz.
Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…
Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…
Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…
Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…
Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…
Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…