Eventi

I bambini e Babbo natale addobbano l’albero di Natale della Polizia

Anche quest’anno alla stazione centrale di Palermo, il Natale va a braccetto con la sicurezza. Gli agenti della Polfer, infatti, hanno decorato l’albero di Natale del posto di Polizia con l’aiuto di circa 40 bambini dell’Istituto Comprensivo Villabate 2. Gli addobbi sono stati realizzati dagli alunni sui temi della legalità e della sicurezza ferroviaria, trattati durante gli incontri tenuti dagli agenti della Polizia Ferroviaria nell’ambito del Progetto “Train… to be cool”.

“Train… to be cool”, è un progetto ideato, nel 2014, dal Dipartimento della Pubblica Sicurezza del Ministero dell’Interno – Servizio Polizia Ferroviaria, in collaborazione con il Ministero dell’Istruzione ed il Dipartimento di Psicologia dell’Università “Sapienza” di Roma, ha la finalità di mettere a conoscenza i giovani dei pericoli, talvolta nascosti o poco noti, dell’ambiente ferroviario.

La scolaresca ha raggiunto la stazione a bordo di un pullman della Polizia, per poi visitarne gli ambienti, un treno messo a disposizione da Trenitalia, nonché i mezzi e gli uffici della Polfer. L’itinerario educativo in stazione è stato intervallato dall’arrivo di Babbo Natale, a bordo del veicolo elettrico della Polfer che, oltre ad aiutare i bambini ad addobbare il “Tree… to be cool”, l’albero della legalità e della sicurezza ferroviaria, ha raccolto i doni lasciati dai giovani studenti per coetanei meno fortunati che saranno successivamente consegnati dagli agenti della Polfer ad associazioni di famiglie bisognose della città. La solidarietà dei bambini è stata ricompensata con alcuni gadgets della Polizia di Stato.

 Al termine i bambini hanno augurato Buon Natale alla Polizia recitando una loro poesia e cantando alcune canzoni natalizie.

L’albero rimarrà in stazione per tutte le festività natalizie e sarà un prezioso veicolo di diffusione del tema della sicurezza in ambito ferroviario tra i tanti viaggiatori che si fermeranno ad ammirarne gli originali addobbi.

redazione

Recent Posts

Ferragosto, 12 milioni in vacanza: quasi un terzo in seconde case o da amici

Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…

5 ore ago

Cassata, simbolo di Sicilia: 6 indirizzi che ne spiegano il mito

Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…

11 ore ago

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

1 giorno ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

4 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

4 giorni ago

Grandi personaggi raccontano la Sicilia: il Museo dell’Acciuga di Aspra diventa un’esperienza multimediale

Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura  .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…

4 giorni ago