Elisa Zimbardo è una chitarrista madonita,classe ‘97,(è nata a Petralia Sottana,anche se vive tra Palermo e Valledolmo)vanta già diverse collaborazioni con diverse band e progetti musicali (la Rappresentante di Lista, Women orchestra, Naam Quintet, Ruggiero Mascellino) e altre piattaforme e community (Musicoff Community, Dophix, PKV). Partecipa al NAMM di Los Angeles nel 2023 e ad oggi è in tour con LRDL per il disco Giorni Felici.
Dopo il percorso di studi jazz al conservatorio di Palermo continua la propria formazione incontrando diversi musicisti e dal 2021 suona con l’Orchestra Jazz Siciliana collaborando con alcuni tra gli artisti più iconici del genere (The Manhattan Transfert, Sara Jane Morris, Gregory Porter).
Com’è nata questa collaborazione con La Rappresentante di Lista?
La collaborazione con LRDL è iniziata nel marzo di quest’anno. Sono stata contattata personalmente da Dario Mangiaracina per ricoprire il ruolo di chitarrista nella band per delle imminenti date. In un secondo momento ho appreso che proprio lui mi vide suonare una sera in una delle piazze più frequentate di Palermo, Piazza S.Anna, e in quell’occasione mi conobbe come musicista ed ebbe l’idea di contattarmi.
Quante date con loro e dove avete suonato
Il tour di Giorni Felici ci ha visti in giro per i club italiani. Sono state 13 date che hanno toccato tutte le principali città d’Italia: partendo da Trento passando per Milano, Torino, Roma, Firenze, Bologna, Napoli, Molfetta, Padova, Carpi, fino a tornare a casa a Palermo dove il tour si è concluso con tre date di fila ai Candelai.
Avete altre date in programma
Il tour adesso proseguirà in giro per l’Europa in primavera e poi ritornerà in Italia questa estate. Presto le date saranno rese note. Chi invece non avesse voglia di attendere molto può venire ad ascoltare LRDL il 31 dicembre saremo a Genova quest’anno a piazza de Ferrari in occasione del Capodanno!
A quale chitarrista ti ispiri?
Questa è una domanda a cui ogni volta ho difficoltà a rispondere. Ho moltissime influenze provenienti da diversi generi musicali e non mi è mai semplice fare una classifica. Molti dei idoli a dire il vero non sono nemmeno chitarristi, ma se devo individuare i miei preferiti nell’ambito delle sei corde nominerei Nick Johnston e Mark Lettieri: due chitarristi e compositori di musica strumentale, forse meno rinomati dei soliti “Guitar Heroes” ma che hanno in comune ciò che sempre mi ha affascinato in un musicista ossia la versatilità nei generi musicali e la liricità.
I tuoi prossimi progetti musicali
Oltre agli impegni con LRDL ho in programma di portare avanti tutti gli altri progetti che mi hanno accompagnata fino a questo momento e che alla fine rappresentano il background musicale che ho coltivato con dedizione nella città di Palermo. Per citarne alcuni: Women Orchestra, Ruggiero Mascellino, Ariele, Bruna, Delaido, Nuvaria.
foto di Gaspare Vaccaro