Ufficializzato stamane presso la sede dell’assessorato regionale all’Istruzione, col voto contrario della Flc Cgil e della Consulta degli studenti, il piano di dimensionamento della rete scolastica siciliana che ha decretato 23 interventi di soppressione di autonomie scolastiche in Sicilia, di cui 5 a Palermo.
Nello specifico il plesso dell’Ic Sciara confluisce nell’Ic Caccamo. A Palermo la Direzione Didattica A. Gabelli verrà aggregata all’Ic A. Ugo, la Direzione Didattica Orestano sarà aggregata all’Ic Puglisi, la Direzione Didattica Cavallari sarà aggregata all’Ic Nazario Sauro Franchetti. Per la Direzione Didattica Garzilli, il plesso Isonzo sarà aggregato all’ Ic Marconi e il plesso Trinacria sarà aggregato all’Ic Marone
Inoltre, ci sarà la fusione tra gli istituti superiori Duca Abruzzi e Einaudi Pareto.
La Flc Cgil Palermo, intervenuta oggi col segretario generale Fabio Cirino, ha ribadito le sue perplessità e la assoluta contrarietà su tutto il piano di dimensionamento, in coerenza con quanto già fatto contro il decreto nazionale, compreso il ricorso al Tar del sindacato lo scorso anno, con esito purtroppo negativo.
“Purtroppo, la deriva dei tagli ai danni della scuola continua, come previsto dal governo nazionale – ha detto il segretario Flc Cgil Palermo Fabio Cirino – Quest’anno, vengono pure intaccati gli istituti superiori, oltre alle Direzioni Didattiche, e nulla di buono ci aspettiamo per il prossimo anno”.
“Del resto – aggiunge Cirino – il segno meno e la logica dei tagli ai danni del mondo della conoscenza sono la cifra del governo e delle sue politiche. Basti pensare che l’organico del personale docente il prossimo anno sarà ridotto di 5.660 unità e quello Ata di 2.174 e che l’Università subirà un taglio di 173 milioni di euro del fondo di finanziamento ordinario, circa 12 milioni solo l’Università di Palermo.
Una deriva intollerabile e incontrollabile: c’è la necessità di una presa di coscienza collettiva dell’intera cittadinanza”.
Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…
Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…
Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…
Il Ferragosto si veste di storia e tradizione a Petralia Soprana, incantevole borgo delle Madonie,…
Si conclude con successo l’edizione numero 60 della Sagra della Spiga di Gangi. La manifestazione è stata organizzata dalla Pro Loco in collaborazione con il Comune…
Oggi,lunedi pomeriggio,11 agosto alle ore 18.30 al Cinema Teatro Grifeo è in programma la proiezione…