Petralilium in Praesepio, il presepe incorniciato tra le bellezze architettoniche e la cultura di Petralia Sottana.Dopo la chiusura forzata per via della frana che ha coinvolto anche la chiesa del Monte di Pietà che ospita il presepe, Petralilium in Praesepe riapre i battenti anche se in piccola parte, in corso Paolo Agliata( e non più nella chiesa del Monte di Pietà,chiusa per restauro).
È possibile vedere dunque il presepe lungo il Corso Paolo Agliata nei pressi del Monumento ai caduti.Ringraziamo l’associazione Petralilium in praesepio per la caparbietà e la resilienza che hanno dimostrato nel sostenere il loro progetto.
Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…
Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…
Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…
Il Ferragosto si veste di storia e tradizione a Petralia Soprana, incantevole borgo delle Madonie,…
Si conclude con successo l’edizione numero 60 della Sagra della Spiga di Gangi. La manifestazione è stata organizzata dalla Pro Loco in collaborazione con il Comune…
Oggi,lunedi pomeriggio,11 agosto alle ore 18.30 al Cinema Teatro Grifeo è in programma la proiezione…