Il Magico Natale, organizzato dall’amministrazione comunale di Cefalù ha anche degli importanti appuntamenti a Sant’Ambrogio: il programma degli eventi 2024-2025: 7 Dicembre 2024 – 6 Gennaio 2025
7 Dic: ore 19:00:
Inaugurazione mostra dei Presepi, Pesca sociale e Mercatino di Natale presso il frantoio Garbo (visitabile nei giorni: 7, 8, 14, 15, 21, 22, 28 e 29 dicembre e giorni 4 e 5 gennaio, dalle ore 18:00 alle ore 20:00), e Inaugurazione presepi in via Decano Martino, a cura dell’associazione Riscopri S.Ambrogio e delle Signore del Borgo.
13 Dic: ore 18:00, Animazione con Babbo Natale & Minnie e Topolino, a cura di Claudio Dongarra’;
15 Dic: ore 16:00, Sfilata di Babbo Natale, a cura dell’Ass. Riscopri S.Ambrogio;
15 Dic: ore 17:00, Presentazione del libro “Il Borgo Sant’Ambrogio” di Rosario Pirajno, a cura della Proloco di Sant’Ambrogio, Parrocchia di Sant’Ambrogio;
19 Dic: ore 18:00, “Natale cu na Ciaramedda”, zampognari itineranti;
20 Dic: ore 21:00, Tombolata di Natale, a cura dell’Ass. Riscopri Sant’Ambrogio, presso ex Scuola Elementare;
22 Dic: ore 19:00, tradizionale Ninnaredda a cura della Banda musicale V. Pintorno;
23 Dic: ore 19:00, Concerto “Choir Sing Song”, a cura dell’Ass. siciliana “Musica per l’Uomo”, Chiesa di Maria SS. della Salute;
28 Dic: ore 19:00, Spettacolo di Arte Strada “Magia con le bolle”;
29 Dic: ore 19:00, concerto “Christmas Time” con il violinista Francesco Nicolosi e Raul Perna al piano, Chiesa Maria SS. della Salute;
4 Gen: ore 19:00, Concerto “Ancora Natale” con il soprano Giorgia Ferrara e il
Maestro Riccardo Serenelli, Chiesa di Maria SS. della Salute.
EVENTI GRATUITI
Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…
Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…
Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…
Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…
Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…
Il Ferragosto si veste di storia e tradizione a Petralia Soprana, incantevole borgo delle Madonie,…