Territorio

Francesco Spallina è il mini sindaco di Gangi

Eletto alla carica di mini sindaco dell’Istituto Comprensivo “F.P.Polizzano” di Gangi l’undicenne Francesco Spallina.Si è svolta sabato scorso, nella palestra dell’istituto Don Bosco del comprensivo Francesco Paolo Polizzano, la cerimonia d’insediamento del mini-sindaco e del consiglio comunale dei ragazzi di Gangi. Durante la prima seduta del consiglio comunale, che rimarrà in carica per i prossimi due anni, è stata eletta ad unanimità anche la presidente del consiglio comunale, Irene Ciuro 13 anni. I 12 consiglieri eletti sono: Irene Ciuro, Santo Giunta, Santo Domina, Martina Angilello, Aldo Ciuro, Adele Domina, Agnese Maria Dinolfo, Agnese Di Pasquale, Alberto Giunta, Francesco Maria Mocciaro, Floriana Pupillo, Riccardo La Placa.

Alla cerimonia hanno partecipato: il primo cittadino di Gangi, Giuseppe Ferrarello, la presidente del consiglio comunale Concetta Quattrocchi, la giunta e consiglieri comunali dei “grandi”. Presenti anche il comandante della stazione dei carabinieri Cosimo Damiano Zurlo e il parroco don Giuseppe Amato.

A fare gli onori di casa il dirigente scolastico Francesco Serio e le insegnanti, Nicoletta Lomonaco e Maria Sottile, che hanno seguito e supportato “i giovani politici”.Il minisindaco Francesco Spallina, dopo aver giurato davanti al consiglio comunale, ha anche presentato la sua squadra di governo composta da: Emma Giunta vice mini-sindaco con delega alla cultura, Giuseppe Castagna (delega allo sport), Paolo Mazzola (delega all’ambiente) e Santo Dinolfo (delega allo spettacolo).

Spallina ha presentato il programma amministrativo tra gli obiettivi: maggiore attenzione all’ambiente e migliorare la struttura scolastica.

Al mini-sindaco e a tutto il consiglio comunale dei ragazzi, sono andati gli auguri di buon lavoro del sindaco Giuseppe Ferrarello e del presidente del consiglio comunale Concetta Quattrocchi che hanno sottolineato: “Un progetto che oramai dopo oltre vent’anni coinvolge centinaia di comuni in tutt’Italia con una grande valenza educativa e civica nel raggiungere la consapevolezza dei propri diritti e doveri, i nostri giovani ragazzi saranno i cittadini di domani per questo avranno il nostro supporto incondizionato, a loro chiediamo di supportarci e darci consigli nell’amministrazione della cosa pubblica, un particolare ringraziamento va alle professoresse Sottile e Lomonaco e al preside Francesco Serio nell’aver continuato un progetto voluto anni fa dal professore Cataldo Sorrentino ”. Gli auguri di buon lavoro, ai neo giovani amministratori, sono arrivati anche dal capogruppo di maggioranza Carmelo Giunta e da quello di opposizione Maria Barreca.

Redazione

Recent Posts

“Ncuontru” di Pasqua a Petralia Sottana

La  Settimana  Santa di Petralia Sottana raggiunge il momento più alto di partecipazione emotiva  con…

2 ore ago

La Ricetta di Danilo al teatro Cicero di Cefalu’

Domenica 27 aprile alle ore 18.00, al Teatro Comunale Salvatore Cicero di Cefalù, andrà in…

3 ore ago

Quantu ‘u Signuruzzu du tiluni,un detto di Petralia Sottana

E’ tradizione che nella notte del Sabato Santo si verifica a Petralia Sottana lo spettacolare…

5 ore ago

Operazione “Oro Blu”. La Guardia Costiera a tutela dell’ambiente

Il Comando Generale della Guardia Costiera, attraverso il Centro di Controllo Nazionale Ambiente, ha promosso…

1 giorno ago

Pasqua 2025: le top 30 destinazioni degli italiani

Pasqua continua a essere un’occasione d’oro per moltissimi italiani che desiderano concedersi una pausa, visitando…

1 giorno ago

La Cunnutta del Venerdì Santo a Montemaggiore Belsito: una tradizione emozionante e suggestiva

Ogni anno, il Venerdì Santo, la comunità di Montemaggiore Belsito si riunisce per celebrare la…

1 giorno ago