Cultura e spettacolo

Allo Spazio Noz torna l’expò del vinile

L’edizione primaverile dello scorso aprile ha fatto registrare oltre i cinquemila ingressi: la IV edizione dell’Expo del vinile torna protagonista allo Spazio Noz dei Cantieri Culturali alla Zisa, a Palermo, con centinaia di vinili, cd e musica da ascoltare. Organizzato dall’Associazione Artigianando, l’evento si svolgerà sabato 14 e domenica 15 dicembre, dalle 10 alle 22 (Ingresso libero).

Questo appuntamento sarà ancora più grande, più bello, più vivo: all’interno del padiglione 20 di Via Paolo Gili 4 (in fondo al viale principale a sx), saranno presenti dodici postazioni grazie alle quali sarà possibile comprare, scambiare e ascoltare migliaia di vinili e cd dei più svariati artisti della musica nazionale e internazionale che daranno occasione ai tanti amatori di arricchire la propria collezione o di trovare il tanto ricercato titolo mancante.  Diversi saranno anche gli spazi dedicati al vintage e ai prodotti artigianali.

«Siamo contentissimi del grande successo che sta avendo questo progetto – afferma Luca Tumminia, organizzatore e Presidente dell’Associazione Artigianando. «Sono contentissimo di constatare che il disco ancora oggi attiri tantissimi appassionati a Palermo: l’edizione “Spring edition” dello scorso aprile è stata davvero un successo in termini di affluenza così come la scorsa edizione dell’evento Record Store Day, che è stato ospitato proprio dallo Spazio Noz. Visto il periodo di feste – continua – questo evento potrebbe dare la possibilità ai diversi amatori e collezionisti di regalare qualcosa di veramente particolare. Il vinile piace ancora parecchio e non solo a quelli che vengono etichettati come “nostalgici”. Tantissimi, posso affermarlo con assoluta certezza, sono i giovani appassionati. Poter dedicare una fiera all’interno di questo meraviglioso centro culturale palermitano, quello dei Cantieri, dove ad ogni angolo respiri arte, è sicuramente un valore aggiunto». 

Maggiori informazioni sono reperibili sulle pagine social dell’associazione @artigianandopa

Redazione

Recent Posts

“Ncuontru” di Pasqua a Petralia Sottana

La  Settimana  Santa di Petralia Sottana raggiunge il momento più alto di partecipazione emotiva  con…

1 ora ago

La Ricetta di Danilo al teatro Cicero di Cefalu’

Domenica 27 aprile alle ore 18.00, al Teatro Comunale Salvatore Cicero di Cefalù, andrà in…

3 ore ago

Quantu ‘u Signuruzzu du tiluni,un detto di Petralia Sottana

E’ tradizione che nella notte del Sabato Santo si verifica a Petralia Sottana lo spettacolare…

4 ore ago

Operazione “Oro Blu”. La Guardia Costiera a tutela dell’ambiente

Il Comando Generale della Guardia Costiera, attraverso il Centro di Controllo Nazionale Ambiente, ha promosso…

24 ore ago

Pasqua 2025: le top 30 destinazioni degli italiani

Pasqua continua a essere un’occasione d’oro per moltissimi italiani che desiderano concedersi una pausa, visitando…

1 giorno ago

La Cunnutta del Venerdì Santo a Montemaggiore Belsito: una tradizione emozionante e suggestiva

Ogni anno, il Venerdì Santo, la comunità di Montemaggiore Belsito si riunisce per celebrare la…

1 giorno ago