Oggi presso la miniera Italkali di Raffo a Petralia Soprana, nell’ambito del meeting nazionale dei Geoparchi UNESCO in corso da ieri sulle Madonie, l’assessore regionale al Territorio Giusy Savarino ed il commissario dell’Ente Parco delle Madonie Salvatore Caltagirone hanno sottoscritto negli spazi del Museo Sottosale un protocollo che impegna la Regione a potenziare la didattica geologica per fare comprendere alla popolazione studentesca l’importanza delle buone pratiche contro i cambiamenti climatici ed i rischi del dissesto idrogeologico.
Il Protocollo siglato oggi a Raffo farà da apripista a livello nazionale per l’avvio di analoghi programmi regionali nella rete che abbraccia tutti i Geoparchi italiani aderenti alla rete mondiale UNESCO.La firma è stata simbolicamente apposta al termine della solenne concelebrazione officiata dal Vescovo di Cefalù Marciante in onore di S. Barbara patrona dei Minatori e dei vigili del fuoco all’interno della Miniera Italkali di Raffo dove sono state esposte in via straordinaria le reliquie della Santa custodite abitualmente dai Frati Minimi.
Presenti anche i sindaci madoniti.
Novità fiscale sul fronte IMU: dal 2026 alcuni arretrati saranno incassabili solo se notificati nei…
Ma voi vi siete mai chiesti chi è il proprietario del LIDL? Sveliamo insieme chi…
Finalmente, ci sono ottime notizie per chi, da tanto tempo, spera di poter dire "addio"…
A Capodanno i cittadini che lavorano nel Bel Paese non festeggeranno solo l'inizio del 2026:…
Ecco qual è la grande catena di supermercati che cerca dipendenti a tempo indeterminato, con…
Vuoi dimezzare le bollette evitando di usare l'asciugatrice? L'offerta che ti assicura un bucato asciutto…