Oggi presso la miniera Italkali di Raffo a Petralia Soprana, nell’ambito del meeting nazionale dei Geoparchi UNESCO in corso da ieri sulle Madonie, l’assessore regionale al Territorio Giusy Savarino ed il commissario dell’Ente Parco delle Madonie Salvatore Caltagirone hanno sottoscritto negli spazi del Museo Sottosale un protocollo che impegna la Regione a potenziare la didattica geologica per fare comprendere alla popolazione studentesca l’importanza delle buone pratiche contro i cambiamenti climatici ed i rischi del dissesto idrogeologico.
Il Protocollo siglato oggi a Raffo farà da apripista a livello nazionale per l’avvio di analoghi programmi regionali nella rete che abbraccia tutti i Geoparchi italiani aderenti alla rete mondiale UNESCO.La firma è stata simbolicamente apposta al termine della solenne concelebrazione officiata dal Vescovo di Cefalù Marciante in onore di S. Barbara patrona dei Minatori e dei vigili del fuoco all’interno della Miniera Italkali di Raffo dove sono state esposte in via straordinaria le reliquie della Santa custodite abitualmente dai Frati Minimi.
Presenti anche i sindaci madoniti.
Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…
Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…
Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…
Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…
Il Ferragosto si veste di storia e tradizione a Petralia Soprana, incantevole borgo delle Madonie,…
Si conclude con successo l’edizione numero 60 della Sagra della Spiga di Gangi. La manifestazione è stata organizzata dalla Pro Loco in collaborazione con il Comune…