Il Questore di Palermo ha disposto la sospensione per 10 giorni della licenza di una discoteca cittadina.Il provvedimento, predisposto dalla Divisione di Polizia Amministrativa e Sociale della Questura, è frutto di una scrupolosa istruttoria condotta dai poliziotti che ha fatto tesoro di una lunga serie di interventi delle Forze dell’Ordine, registrati nel medio / recente periodo, all’interno o nelle pertinenze della discoteca.
Più volte, Carabinieri e Polizia di Stato sono stati chiamati a sedare disordini e tafferugli, tensioni nella migliore delle ipotesi.È il caso dell’ultimo episodio, verificatosi domenica scorsa, quando, così come ricostruito dai Carabinieri intervenuti, una violenta rissa sarebbe scoppiata tra avventori, sembrerebbe per futili motivi.
In considerazione del fatto che gli episodi hanno contribuito ad ingenerare allarme sociale, anche per via di condotte inappropriate di avventori che hanno evidentemente eletto il locale a teatro di incontro / scontro, creando risse e disordini e rilevato che per la gravità degli episodi, si ravvisa la necessità di una immediato ripristino dell’ordine e della sicurezza pubblica, anche in via preventiva, il Questore di Palermo ha disposto, a partire da ieri, la sospensione per 10 giorni delle licenze per tenere trattenimenti danzanti e per la somministrazione di bevande all’interno della discoteca in argomento.
Dopo l’ultima apparizione a Parigi, Meghan Markle è finita di nuovo al centro di una…
Novità fiscale sul fronte IMU: dal 2026 alcuni arretrati saranno incassabili solo se notificati nei…
Ma voi vi siete mai chiesti chi è il proprietario del LIDL? Sveliamo insieme chi…
Finalmente, ci sono ottime notizie per chi, da tanto tempo, spera di poter dire "addio"…
A Capodanno i cittadini che lavorano nel Bel Paese non festeggeranno solo l'inizio del 2026:…
Ecco qual è la grande catena di supermercati che cerca dipendenti a tempo indeterminato, con…