41° anno -Il Giornale di Cefalù -5-12-2024 – “Magico Natale”:dal 7 dicembre al 6 gennaio ci saranno ben 58 eventi gratuiti per la terza edizione del “Magico Natale a Cefalù”: mostre di presepi, teatro, cinema, concerti, spettacoli per bambini, il tuffo al “molo” di fine anno, gli zampognari, gli sbandieratori, la “ninnaredda”, l’opera dei pupi, la “vecchiastrina” ed i magi; ciliegine sulla torta i concerti in piazza duomo di Alberto Urso (28 dicembre) e dei Neri per Caso (30 dicembre) – intervista assessore Salva Mancinelli.
Aiutare migliaia di persone a guardare lontano sostenendo la ricerca e la cura dei tumori del sangue. Con Ama il Tuo Tempo ed il Masci le Stelle di Natale AIL il 6 e 7 dicembre alla Villa – intervista Cristina Bella, Ail.Giallo nelle acque di Cefalù, barca a vela trascinata nella spiaggia del Lungomare dalle onde.Le forti preoccupazioni legate alla realizzazione della galleria del doppio binario da parte degli abitanti dello Spinito. Il Consiglio Comunale, convocato in forma straordinaria ed urgente, su richiesta dei 5 consiglieri di minoranza, sollecita lo svolgimento da parte della Amministrazione di un costante monitoraggio dei lavori.
Questi i servizi principali del Giornale di Cefalù – anno 41 n.1819 – videonotiziario – web diretto e condotto da Carlo Antonio Biondo; dal 5 dicembre 2024 su facebook profilo Adriano Cammarata e sul canale you tube Carlo Antonio Biondo. Archivio Giornale su cammarataweb; link su tutti i social e madonielive.
Sono iniziate le procedure per la selezione e l’arruolamento di 17 Ufficiali del Ruolo Tecnico…
L’Asp di Palermo amplia la rete di distribuzione dei sof test anche ai consultori familiari,…
«Standard & Poor’s ha comunicato l’innalzamento del rating della Regione Siciliana da BBB da BBB+,…
Undici denunciati tra datori di lavoro, coordinatori per la sicurezza nei luoghi di lavoro, preposti,…
Nell’ambito dell’iniziativa 30 Libri in 30 Giorni presentazione del volume dal titolo Heidi da Gangi…
Quest'anno ricorre il novantesimo anniversario della morte dell'illustre archeologo Paolo Orsi (Rovereto, 1859-1935) che, grazie…