Territorio

Al via il Meeting dei delegati nazionali Geoparchi UNESCO

I Geoparchi italiani aderenti alla rete mondiale Unesco, su invito dell’Ente Parco delle Madonie, si ritroveranno oggi martedi 3 e domani mercoledi 4 dicembre in Sicilia in occasione del ventennale della Rete mondiale Geopark Unesco.I Geoparchi sono territori riconosciuti ad elevato valore scientifico per le loro caratteristiche geologiche e naturalistiche. In Italia la rete conta undici Geoparchi (oltre 200 a livello mondiale) aderenti alla rete mondiale, dal 2015 riconosciuta dall’Unesco che ne tutela e promuove le caratteristiche specifiche coinvolgendo nei programmi scienza, territorio, istituzioni, scuole e cittadini.

L’Ente Parco, guidato dal commissario straordinario Salvatore Caltagirone, dal 2004, su richiesta del Gal Madonie, gestisce il progetto Geopark valorizzandone le caratteristiche e promuovendone gli aspetti scientifici.

In questo programma si inserisce la due giorni contrassegnata da visite istituzionali ma anche dalla scoperta dell’area del Geopark Madonie, che abbraccia 22 Comuni dell’Area Metropolitana di Palermo.Martedi, dopo un incontro tecnico con l’assessore regionale al territorio Giusy Savarino, prevista la visita a Castelbuono, quindi a Cefalù.

Il meeting generale è previsto per mercoledi 4 dicembre alle ore 16 presso il Cine teatro Grifeo di Petralia Sottana con diretta fb su Grifeoweb Tv.Insieme ai delegati del meeting nazionale, che costituirà un importante momento di riflessione sullo stato dell’arte dei Geoparchi non solo a livello nazionale, interverrà da remoto anche il presidente mondiale dei Geopark Unesco Nickolas Zouros.

Tra i temi sul tavolo del dibattito, anche l’avvio di una serie di importanti sinergie per la diffusione della didattica geologica intesa come strumento culturale di prevenzione e comprensione dei cambiamenti climatici e degli impatti di questi fenomeni sull’ambiente, sul suolo e sulla quotidianità di ogni cittadino.

redazione

Recent Posts

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

9 ore ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

3 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

3 giorni ago

Grandi personaggi raccontano la Sicilia: il Museo dell’Acciuga di Aspra diventa un’esperienza multimediale

Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura  .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…

3 giorni ago

PETRALIA SOPRANA CELEBRA IL FERRAGOSTO CON STORIA, GASTRONOMIA E FOLKLORE INTERNAZIONALE

Il Ferragosto si veste di storia e tradizione a Petralia Soprana, incantevole borgo delle Madonie,…

3 giorni ago

GANGI, CONCLUSA LA 60ESIMA EDIZIONE DELLA SAGRA DELLA SPIGA

Si conclude con successo l’edizione numero 60 della Sagra della Spiga di Gangi. La manifestazione è stata organizzata dalla Pro Loco in collaborazione con il Comune…

3 giorni ago