La Polizia ha tratto in arresto, un 62enne, un 48enne ed un 72enne, poiché colti in flagranza di furto con destrezza.L’arresto è giunto ad esito di un servizio di appostamento pianificato da personale in abiti “civili” del menzionato ufficio di polizia, nei pressi dell’uscita dello scalo portuale del capoluogo, in occasione dello sbarco di numerosi turisti giunti in Sicilia.
Consapevoli di quanto lo sbarco avrebbe potuto rappresentare una “ghiotta” occasione per borseggiatori e malviventi, gli agenti hanno ritenuto di stazionare nei pressi di un marciapiede di via Crispi ed osservare con discrezione l’attraversamento pedonale regolato da semaforo che sarebbe stato di lì a breve percorso da decine di turisti appena giunti a Palermo ed in uscita dallo scalo portuale.
Allo sguardo degli agenti non è sfuggito come, tra decine di turisti impegnati nell’attraversamento, si fossero mischiati anche tre palermitani, già conosciuti dagli operatori ed i loro movimenti i poliziotti hanno quindi scrutato.
L’osservazione è servita a coglierli in flagranza di reato, realizzato secondo una tipica azione combinata: due dei tre, durante le fasi dell’attraversamento, hanno puntato un anziano turista francese e lo hanno affiancato facendogli sentire la presenza fisica ed urtandolo ripetutamente come se ciò fosse dipeso dalla calca, hanno così raggiunto lo scopo di distrarlo e consentire al terzo complice di agire sulla borsa a tracolla del malcapitato, lasciata aperta. Gli agenti hanno notato, distintamente, il borseggiatore nell’atto di estrarre un piccolo borsello. Con in mano il maltolto, i tre si sono allontananti in direzione di via P.pe di Belmonte ma li sono stati inseguiti, raggiunti e bloccati dagli agenti. A poco è servito che uno dei tre, colui che aveva in mano il borsello, lo lasciasse cadere per terra all’atto del controllo.
I poliziotti hanno preso in custodia il borsello, per altro contenente non soltanto effetti personali ma anche una fede nuziale e lo hanno riconsegnato al proprietario che di nulla si era ancora accorto e che è stato raggiunto presso una struttura ricettiva dove avrebbe alloggiato nel capoluogo.
I tre sono stati tratti in arresto.
Il provvedimento è già stato convalidato dall’Autorità Giudiziaria che ha disposto la misura cautelare degli arresti domiciliari.
Servizi analoghi continueranno ad essere pianificati in occasione di prossimi sbarchi turistici.
La Polizia di Stato fornisce a turisti e visitatori alcuni utili consigli per garantirsi da analoghi, spiacevoli inconvenienti durante il soggiorno:
Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…
Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…
Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…
Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…
Il Ferragosto si veste di storia e tradizione a Petralia Soprana, incantevole borgo delle Madonie,…
Si conclude con successo l’edizione numero 60 della Sagra della Spiga di Gangi. La manifestazione è stata organizzata dalla Pro Loco in collaborazione con il Comune…