Speciali

“LavoriAMO: Un Progetto di Orientamento al Lavoro per le Giovani Donne dell’Istituto Failla Tedaldi di Castelbuono”

Nelle scorse settimane, gli studenti delle classi 4° e 5° dell’Istituto d’Istruzione Superiore “L. Failla Tedaldi” di Castelbuono hanno partecipato a delle giornate di orientamento nell’ambito del progetto LavoriAMO, un’iniziativa promossa dalla Fondazione Emblema grazie all’avviso pubblico sul terzo settore, nell’ambito dell’accordo di programma 2020-2021 della Regione Siciliana.

LavoriAMO è un progetto di orientamento al lavoro, pensato principalmente per le ragazze, con l’obiettivo di offrire alle studentesse delle scuole superiori della provincia di Palermo strumenti innovativi per definire il proprio percorso professionale e costruire una carriera di successo. Il programma ha affrontato con gli studenti diversi temi cruciali, come la definizione degli obiettivi professionali e la pianificazione della carriera, con approfondimenti su come affrontare un processo di selezione (inclusi l’uso dei social network, il colloquio di lavoro, il self branding, e altro), stimolando anche lo spirito imprenditoriale di coloro che desiderano sviluppare un’idea d’impresa.

LavoriAMO non si rivolge solo alle studentesse, ma coinvolge anche tutti gli attori del loro percorso educativo. Da un lato, genitori, insegnanti e orientatori sono stati inclusi in attività formative ad hoc; dall’altro, enti, istituzioni e realtà produttive sono stati invitati a partecipare attivamente al progetto per favorire un maggiore raccordo territoriale e sociale.

Il progetto punta a creare uno spazio dedicato alle donne, utile per orientarvi nella definizione del loro obiettivo professionale. Analizzando il contesto delle imprese e dei settori lavorativi, LavoriAMO aiuta le giovani a scegliere il percorso di studi più adatto ai loro interessi e aspirazioni. L’iniziativa ha combinato azioni sul territorio con soluzioni digitali, creando un sistema integrato di informazione e orientamento che coinvolge le studentesse in modo completo e interattivo. Il progetto ha, quindi, coinvolto non solo le giovani, ma anche una rete di stakeholder (genitori, docenti, enti e aziende) che, con il loro contributo, hanno creato un legame forte tra il contesto scolastico e quello lavorativo. Nella foto un momento delle attività di orientamento.

redazione

Recent Posts

Zodiaco, ecco il segno più intelligente di tutti | “In media hanno un QI mostruoso”: i risultati dei test non lasciano dubbi

Voi lo sapete qual è il segno zodiacale più intelligente per il loro Q.I. esagerato?…

1 ora ago

“Banconote nuove di zecca”: ATM, ecco il trucco che sta spopolando | Con questa operazione guadagni due volte

Svelato finalmente il trucco per ottenere soldi senza fare quasi nulla: banconote nuove di zecca…

4 ore ago

Citofono di casa, se non c’è il tuo nome sei rovinato: “Pignoramenti a sorpresa” | Scendi le scale e aggiungilo subito

Citofono di casa, attenzione se manca il tuo nome rischi grosso: ecco cosa dice la…

7 ore ago

30 settembre 2025: in arrivo una mazzata dall’INPS | Già inviate milioni di lettere: addio pensione per chi non risponde

Cattive notizie in arrivo per i cittadini italiani in pensione: l'annuncio arrivato da parte dell'INPS…

9 ore ago

730, addio detrazioni per spese mediche | “Sarà un rimborso poverissimo”: hanno deciso di tagliare tutto

Si parla di rimborsi più poveri sul 730 per le spese mediche: ecco cosa cambia…

13 ore ago

Purtroppo siamo costretti a chiudere: Eurospin tira giù le saracinesche | Annuncio improvviso e clienti gelati

Nessuno avrebbe mai potuto immaginare che sarebbe accaduta una cosa del genere proprio a un…

15 ore ago