Cultura e spettacolo

Babbo Natale, elfi e un bosco incantato: il villaggio natalizio al Bioparco di Sicilia, dove anche gli animali ricevono i regali

Casa di Babbo Natale, elfi, trucca bimbi a tema, caldarroste fumanti e vin brulè. Anche quest’anno il Bioparco di Sicilia, in via Vespucci a Carini, si trasforma in un magico villaggio natalizio dove oltre a incontrare gli animali sarà possibile “trasformarsi” in fiocchi di neve, incontrare Santa Claus in compagnia dei suoi piccoli aiutanti e immergersi nella natura del bosco incantato alla scoperta dei suoi abitanti e delle loro caratteristiche uniche: all’interno del rettilario sarà possibile scoprire curiosità e caratteristiche degli animali del sottobosco.

Il villaggio, con un’ambientazione da fiaba, sarà inaugurato domenica 1° dicembre e sarà visitabile dalle 9.30 alle 16 (le casse chiudono alle 14.30) anche nei quattro fine settimana successivi (sabato 7 e domenica 8 dicembre, sabato 14 e domenica 15 dicembre, sabato 21 e domenica 22, sabato 28 e domenica 29), cui si aggiungono lunedì 23 e 30 dicembre e venerdì 27 dicembre.

I visitatori avranno anche la possibilità di partecipare alla consegna di saporiti regali natalizi agli animali: alle 11 a ricevere il dono saranno gli ippopotami, alle ore 12 toccherà ai lemuri catta e alle 15 ai capibara.

La casa di Babbo Natale

Nella piazza dell’area ristoro, all’interno di una struttura in legno decorata per l’occasione con palline, si trova il quartiere generale di Babbo Natale e degli elfi. Lì i piccoli visitatori, in compagnia dei propri familiari, potranno scattare una foto ricordo, consegnare la letterina che custodisce la lista dei regali che desiderano ricevere e decorare delle palline che poi saranno appese nel grande albero del Bioparco.

Area food

Al self-service due le proposte fisse durante il mese di dicembre: per i bambini mezze penne al pomodoro e nuggets di pollo con patatine fritte e bibita a scelta tra acqua, Coca cola, Coca cola zero, Fanta e Sprite (al prezzo di 8 euro); e per gli adulti salumi e formaggi come antipasto, carne arrosto e polpette al sugo con contorno a scelta e una bibita a scelta tra acqua, Coca, Fanta, Sprite e birra (al prezzo di 10 euro). Sul sito è già possibile acquistarli. E per scaldarsi mentre si passeggia per i viali del giardino zoologico ammirando i wallaby, le zebre, i lama e i tanti altri animali che abitano il Bioparco popolano si potranno gustare le caldarroste fumanti o sorseggiare il vin brulè acquistati nei punti ristoro, addobbati a festa, avvolti dal calore e dai profumi del Natale.

Biglietti

Il ticket per visitare il villaggio natalizio e il giardino zoologico costa 12 euro. Ticket ridotto per i bambini, da 2 anni a 10 anni non compiuti: pagano 9,50 euro. Previste riduzioni anche per gli over 65 (10 euro), le persone con disabilità o loro accompagnatori (7 euro) e i bambini, da 2 anni a 10 anni non compiuti, con disabilità (5 euro).

redazione

Recent Posts

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

18 ore ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

4 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

4 giorni ago

Grandi personaggi raccontano la Sicilia: il Museo dell’Acciuga di Aspra diventa un’esperienza multimediale

Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura  .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…

4 giorni ago

PETRALIA SOPRANA CELEBRA IL FERRAGOSTO CON STORIA, GASTRONOMIA E FOLKLORE INTERNAZIONALE

Il Ferragosto si veste di storia e tradizione a Petralia Soprana, incantevole borgo delle Madonie,…

4 giorni ago

GANGI, CONCLUSA LA 60ESIMA EDIZIONE DELLA SAGRA DELLA SPIGA

Si conclude con successo l’edizione numero 60 della Sagra della Spiga di Gangi. La manifestazione è stata organizzata dalla Pro Loco in collaborazione con il Comune…

4 giorni ago