Venerdì 6 dicembre 2024 a Cefalù presso il Palazzo Vescovile, ospitata all’interno del Salone Sansoni, si terrà la IV Giornata diocesana di Studi Giuridici sul tema “Il Giurista e la Legge: la norma giuridica tra sovranità del legislatore e autonomia dell’interprete”.
Il convegno, organizzato dal Tribunale Ecclesiastico Diocesano e dall’Ordine degli avvocati di Termini Imerese, verrà aperto alle 16.30 dai saluti di S.E.R. mons. Giuseppe Marciante, Vescovo di Cefalù e Presidente del Tribunale Ecclesiale Diocesano, del dott. Antonio Napoli, Presidente del Tribunale di Termini Imerese, del dott. Ambrogio Cartosio, Procuratore della Repubblica presso il Tribunale di Termini Imerese, dell’avv. Giuseppe Muffoletto, Presidente del Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Termini Imerese e dell’avv. Rosaria Bova, Referente Formazione Continua del Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Termini Imerese.
Due le relazioni programmate per il pomeriggio.
La prima relazione, dal titolo “L’interpretazione autentica quale munus in favore della comunità dei cittadini/credenti”, sarà tenuta da S.E.R. mons. Filippo Iannone, Prefetto del Dicastero per i Testi Legislativi.
La seconda, dal titolo “L’interpretazione non autentica e il ruolo nomopoietico della giurisprudenza: l’errore di fatto quale causa di nullità del matrimonio canonico e del matrimonio civile”, sarà tenuta dall’avv. Valerio Monteleone, Avvocato del Foro di Palermo.
Le conclusioni saranno curate dall’avv. prof. Pietro Lojacono, Ordinario di Diritto Ecclesiastico presso l’Università LUMSA.
Al termine dei lavori don Alessio Corradino, Giudice del T.E.D., presenterà le statistiche inerenti all’attività del Tribunale Ecclesiale Diocesano nel corso dell’anno giudiziario 2024 e saranno consegnati ai presenti gli Atti del convegno che si è tenuto l’1 dicembre 2023 in occasione della III Giornata Diocesana di Studi Giuridici.
Il convegno è valido per la formazione continua degli avvocati e riconosce n. 3 crediti formativi in materie ordinarie.
Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…
Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…
Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…
Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…
Il Ferragosto si veste di storia e tradizione a Petralia Soprana, incantevole borgo delle Madonie,…
Si conclude con successo l’edizione numero 60 della Sagra della Spiga di Gangi. La manifestazione è stata organizzata dalla Pro Loco in collaborazione con il Comune…