Eventi

A Cefalù la IV Giornata diocesana di Studi Giuridici

Venerdì 6 dicembre 2024 a Cefalù presso il Palazzo Vescovile, ospitata all’interno del Salone Sansoni, si terrà la IV Giornata diocesana di Studi Giuridici sul tema “Il Giurista e la Legge: la norma giuridica tra sovranità del legislatore e autonomia dell’interprete”.

Il convegno, organizzato dal Tribunale Ecclesiastico Diocesano e dall’Ordine degli avvocati di Termini Imerese, verrà aperto alle 16.30 dai saluti di S.E.R. mons. Giuseppe Marciante, Vescovo di Cefalù e Presidente del Tribunale Ecclesiale Diocesano, del dott. Antonio Napoli, Presidente del Tribunale di Termini Imerese, del dott. Ambrogio Cartosio, Procuratore della Repubblica presso il Tribunale di Termini Imerese, dell’avv. Giuseppe Muffoletto, Presidente del Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Termini Imerese e dell’avv. Rosaria Bova, Referente Formazione Continua del Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Termini Imerese.

Due le relazioni programmate per il pomeriggio.

La prima relazione, dal titolo “L’interpretazione autentica quale munus in favore della comunità dei cittadini/credenti”, sarà tenuta da S.E.R. mons. Filippo Iannone, Prefetto del Dicastero per i Testi Legislativi.

La seconda, dal titolo “L’interpretazione non autentica e il ruolo nomopoietico della giurisprudenza: l’errore di fatto quale causa di nullità del matrimonio canonico e del matrimonio civile”, sarà tenuta dall’avv. Valerio Monteleone, Avvocato del Foro di Palermo.

Le conclusioni saranno curate dall’avv. prof. Pietro Lojacono, Ordinario di Diritto Ecclesiastico presso l’Università LUMSA.

Al termine dei lavori don Alessio Corradino, Giudice del T.E.D., presenterà le statistiche inerenti all’attività del Tribunale Ecclesiale Diocesano nel corso dell’anno giudiziario 2024 e saranno consegnati ai presenti gli Atti del convegno che si è tenuto l’1 dicembre 2023 in occasione della III Giornata Diocesana di Studi Giuridici.

Il convegno è valido per la formazione continua degli avvocati e riconosce n. 3 crediti formativi in materie ordinarie.

redazione

Recent Posts

È il miglior vino della Sicilia: ultim’ora, pubblicata la classifica definitiva | Al primo posto una sorpresa immensa

Ecco qual è il miglior vino della Sicilia secondo questa recente classifica da poco pubblicata.…

50 minuti ago

Ultim’ora, approvato il “BONUS CANI E GATTI” | 80 euro per ogni proprietario: possono riscuoterlo anche subito

Approvato il bonus cani e gatti di 80 euro per ogni proprietario: ecco come fare…

3 ore ago

Stromboli sorvegliato speciale: arrivano tecnologie innovative per monitorare il vulcano

Tecnologie in arrivo per il controllo del vulcano Stromboli: elicotteri, sensori e una rete di…

4 ore ago

Legge 104 più conveniente che mai: i giorni di permesso diventano 6 | La novità è stata già approvata

Legge 104, adesso è molto conveniente: i giorni di permesso diventano 6. Cosa sta cambiando,…

7 ore ago

Ti sei goduto la Naspi? Bene, adesso ridacci i soldi | ULTIM’ORA: guai in vista per i beneficiari

Ora lo stato italiano potrebbe chiedere indietro i soldi che erano stati accreditati attraverso la…

9 ore ago

“Senza carta niente spesa”: Rivoluzione supermercati, addio contanti | Banconote e monete non le prendono più

Rivoluzione supermercati, puoi dire addio alla spesa con i contanti: ecco cosa sta succedendo, tutti…

19 ore ago