Società

A Campofelice la presentazione del nuovo libro dello studioso Rosario Termotto

Sabato prossimo 30 novembre alle ore 16, all’interno della Sala del Consiglio Comunale di Campofelice di Roccella, un nuovo appuntamento con la conoscenza del territorio curato dall’Associazione Roccamaris in collaborazione con l’Auser e con Edizioni Arianna. L’iniziativa ha ottenuto il patrocinio gratuito del comune di Campofelice di Roccella.

Sarà presente Rosario Termotto, studioso appassionato da sempre della storia di Collesano e del territorio madonita, più volte ospite della comunità campofelicese, autore del libro “Collesano. Dai normanni alla fine del feudalesimo” che discuterà con lo storico dell’arte Marco Failla, la studiosa Domenica Barbera e l’editrice Arianna Attinasi.

Rosario Termotto è laureato in materie letterarie presso la facoltà di Magistero dell’Università di Palermo, docente in pensione, dopo un prolungato impegno nella vita politico-amministrativa e socio-culturale locale, da decenni studia la storia e l’arte dei paesi delle Madonie con esplorazioni sistematiche di fondi notarili, diocesani e parrocchiali. Ha contribuito con pubblicazioni, conferenze e organizzazione di convegni alla conoscenza del patrimonio storico-artistico del comprensorio madonita e di particolari aspetti della sua storia economica e sociale.

Redazione

Recent Posts

“Ncuontru” di Pasqua a Petralia Sottana

La  Settimana  Santa di Petralia Sottana raggiunge il momento più alto di partecipazione emotiva  con…

3 ore ago

La Ricetta di Danilo al teatro Cicero di Cefalu’

Domenica 27 aprile alle ore 18.00, al Teatro Comunale Salvatore Cicero di Cefalù, andrà in…

4 ore ago

Quantu ‘u Signuruzzu du tiluni,un detto di Petralia Sottana

E’ tradizione che nella notte del Sabato Santo si verifica a Petralia Sottana lo spettacolare…

6 ore ago

Operazione “Oro Blu”. La Guardia Costiera a tutela dell’ambiente

Il Comando Generale della Guardia Costiera, attraverso il Centro di Controllo Nazionale Ambiente, ha promosso…

1 giorno ago

Pasqua 2025: le top 30 destinazioni degli italiani

Pasqua continua a essere un’occasione d’oro per moltissimi italiani che desiderano concedersi una pausa, visitando…

1 giorno ago

La Cunnutta del Venerdì Santo a Montemaggiore Belsito: una tradizione emozionante e suggestiva

Ogni anno, il Venerdì Santo, la comunità di Montemaggiore Belsito si riunisce per celebrare la…

1 giorno ago