Eventi

Seconda edizione di Ciminna CortoFestival 2024 alla presenza degli attori Maria Guerriero e Stefano Masciarelli

Sarà il regista e direttore della fotografia catanese Alfio D’Agata il direttore artistico della seconda edizione di Ciminna Corto Fest. Il festival del cortometraggio,organizzato e voluto fortemente dall’amministrazione comunale guidata dal sindaco Vito Filippo Barone, anche quest’anno, come nella prima edizione vede la partecipazione di diverse opere di giovani registi emergenti. Giovedì 28 e venerdì 29
novembre avrà luogo il Corto Fest ciminnese. L’evento rientra nel finanziamento avuto dal Comune da parte dell’Unione Europea e del Ministero della Cultura.


La giuria, intanto, ha scelto i cinque cortometraggi finalisti: “Zerocavalcare” con la regia di Gabriele Vivante (Teriste Film); “Gerione” di Nicola Scamarcio (Tersite Film); “The man in the maintime” di Sebastiano Dimartino (Tersite Film);“Livandro” di Alessandro Garelli e Mattia Capone (SchortsFit Distribuction) ;“Petrol” di Cabiria Lizzi (cattive Distribuzioni).Una edizione all’insegna degli incontri – dibattiti nelle scuole locali alla presenza anche della madrina della manifestazione l’attrice Maria Guerriero, tra l’altro protagonista dell’ultimo film che ha girato dal titolo “Ingiusta condanna”. Con l’attuale direttore artistico di Ciminna Cortofestival Alfio D’Agata, Maria Guerriero ha girato nel 2021 “The amazons are back”.La kermesse ciminnese inizierà giovedì 28, alle ore 11 con i saluti istituzionali e la presentazione del programma del festival, di seguito sarà proiettato il cortometraggio fuori concorso dal titolo “Ciao Nina” contro la violenza sulle donne a cui seguirà un dibattito con gli studenti alla presenza dell’attrice Maria Guerriero.

Nel pomeriggio alle ore 17 invece, si assisterà alla proiezione dei cortometraggi finalisti con la partecipazione della giuria speciale del festival e la votazione degli studenti. Dopo la proiezioni dei corto finalisti sarà proiettato un altro cortometraggio fuori concorso dal titolo “Show Yourself” cui seguirà un incontro dibattito dal titolo “Lo sviluppo di un territorio grazie al cinema: dal Gattopardo a Makari”. Interverranno Sergio D’Arrigo della società Etnafilm, Claudio Musumeci, attore della serie Makari; Giuseppe Cusmano, presidente BC Sicilia sezione di Ciminna.Venerdì, invece, spazio alle ore 11 all’incontro dibattito con gli studenti dal titolo “Le opportunità lavorative nel mondo del Cinema” alla presenza dell’attore e comico Stefano Masciarelli, il produttore cinematografico Marco Pietrangeli, il regista Alfio D’Agata, l’attrice Maria Guerriero e la scenografa Anna Scordio. Nel pomeriggio alle ore 17 dibattito “Cibo e cinema” a cura di Emiliano Milza esperto e critico. A seguire lo spettacolo con Stefano Masciarelli e la premiazione dei cortometraggi vincitori della
seconda edizione della kermesse ciminnese. L’evento si concluderà con la degustazione
dei prodotti tipici del luogo.Tutti gli eventi si svolgeranno presso l’Auditorium I.I.S. D’Alessandro in via Carlo Alberto dalla Chiesa.

redazione

Recent Posts

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

16 ore ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

4 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

4 giorni ago

Grandi personaggi raccontano la Sicilia: il Museo dell’Acciuga di Aspra diventa un’esperienza multimediale

Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura  .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…

4 giorni ago

PETRALIA SOPRANA CELEBRA IL FERRAGOSTO CON STORIA, GASTRONOMIA E FOLKLORE INTERNAZIONALE

Il Ferragosto si veste di storia e tradizione a Petralia Soprana, incantevole borgo delle Madonie,…

4 giorni ago

GANGI, CONCLUSA LA 60ESIMA EDIZIONE DELLA SAGRA DELLA SPIGA

Si conclude con successo l’edizione numero 60 della Sagra della Spiga di Gangi. La manifestazione è stata organizzata dalla Pro Loco in collaborazione con il Comune…

4 giorni ago