Attualità

Nasce un sito dedicato a Polizzi Generosa, un portale dinamico per promuovere la città e il territorio

Scoprire laterra nataledell’intellettuale Giuseppe Antonio Borgese, dello stilista Domenico Dolce, del cardinale Mariano Rampolla del Tindaro, dello storico Giovanni Battista Caruso, di Croce Taravella, uno degli artisti contemporanei siciliani più significativi del momento. La stessa terra dove affondano le radici dell’attore Vincent Schiavelli e del regista Martin Scorsese.

Nasce un  sito dedicato alla valorizzazione del patrimonio storico, artistico, culturale e naturalistico di Polizzi Generosa con l’obiettivo di promuovere la città, offrendo agli operatori locali uno strumento dinamico, agevole e pratico per mettere in luce ed esaltare le bellezze del luogo in ogni loro aspetto; per attrarre, incuriosire e anche trasformare l’interesse dei visitatori in voglie di scoprire e fare esperienze. Per questo è nata l’idea di un sito che potesse interagire da un lato con chi promuove il territorio, e dall’altro con chi invece sceglie di visitarlo: Polizzi è tra i paesi più amati, per il suo cuore antico, i monumenti, le leggende, i luoghi del gusto, i prodotti a km0 e i presidi Slow Food. Giusto quindi che voglia lanciarsi anche oltre i confini isolani proponendosi come meta turistica, anche per soggiorni di lunga durata, al di là di una semplice vacanza. Attrattività e unicità: sono gli ingredienti che un sito a 360 gradi, di ultima generazione, può di certo portare allo scoperto.

Il nuovo portale turistico, una vera piattaforma innovativa per la promo-commercializzazione del territorio, sarà presentato domani pomeriggio (27 novembre) alle 17 a Palazzo Bonocore, a Palermo, dal sindaco Gandolfo Librizzi, da Alessandro Albanese, presidente della Camera di Commercio; da Maria Concetta Antinoro, dirigente generale del Dipartimento Turismo della Regione. Intervengono la giornalista Maria Cristina CastellucciSebastiano Missineo di Strateghia, Massimiliano Lombardo, regional manager di CoopCulture. La piattaforma verrà presentata da Chiara Castaldo, della direzione marketing e comunicazione di CoopCulture.  Al termine, degustazione di prodotti tipici di Polizzi.

Il portale www.visitpolizzigenerosa.it è stato finanziato dal Ministero della Cultura all’interno del progetto piccoli borghi “Borgese genius loci” del Comune di Polizzi Generosa ed è stato realizzato da CoopCulture. Per il sindaco Gandolfo Librizzi “È un sito utile per scoprire tutte le opportunità che possono offrire il territorio di Polizzi Generosa e la sua comunità”. Il borgo madonita da sempre punta al rilancio territoriale e attraverso varie iniziative tende a incuriosire il visitatore.

redazione

Recent Posts

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

20 ore ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

4 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

4 giorni ago

Grandi personaggi raccontano la Sicilia: il Museo dell’Acciuga di Aspra diventa un’esperienza multimediale

Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura  .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…

4 giorni ago

PETRALIA SOPRANA CELEBRA IL FERRAGOSTO CON STORIA, GASTRONOMIA E FOLKLORE INTERNAZIONALE

Il Ferragosto si veste di storia e tradizione a Petralia Soprana, incantevole borgo delle Madonie,…

4 giorni ago

GANGI, CONCLUSA LA 60ESIMA EDIZIONE DELLA SAGRA DELLA SPIGA

Si conclude con successo l’edizione numero 60 della Sagra della Spiga di Gangi. La manifestazione è stata organizzata dalla Pro Loco in collaborazione con il Comune…

4 giorni ago